Torna a Sanremo, dopo 12 anni, la "Giraglia Rolex Cup" di vela, che prenderà il via, il prossimo 11 giugno, dalla città dei Fiori, per poi giungere a Saint Tropez, sabato 12. Il clou della competizione, però, è atteso per mercoledì 16, quando partirà la regata d’altura di 245 miglia, sul percorso St.Tropez-La Formigue-Giraglia-Sanremo. «L’idea della Giraglia - ha ricordato, stamani, il presidente dello Yacht Club Italiano e della Federazione Italiana Vela, Carlo Croce, durante la presentazione dell’evento, a Sanremo - è nata una sera del lontano 1953, in un bistrot parigino, dalla volontà di mio padre e di suoi amici francesi di creare una competizione amichevole che riavvicinasse i due paesi, dopo gli anni bui della guerra». Manifestazione, quella della Giraglia, che manca da Sanremo dal 1998.
Beppe Zaoli, presidente del locale Yacht Club, affiancato da Carlo Croce e dall’assessore dl Turismo Giuseppe di Meco, ha puntato sull’eccezionalità dell’evento: «Oggi è una giornata speciale, per me e per Sanremo - ha detto - perchè finalmente torna una competizione che per tanti anni è stata ospitata nel nostro porto. La Giraglia ha visto tra le sue fila di partecipanti tutti i più grandi velisti ed armatori del mondo».Sanremo, torna la Giraglia Rolex Cup
Dopo 12 anni la prestigiosa regata partirà dalla città dei fiori l'11 giugno per raggoingere Saint Tropez il 12. Il clou della competizione, però, è atteso per mercoledì 16, quando partirà la regata d’altura di 245 miglia, sul percorso St.Tropez-La Formigue-Giraglia-Sanremo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.