Sorgerà a Bassano Romano, in provincia di Viterbo, il santuario dedicato a Giovanni Paolo II. Si tratta di una chiesa che è frutto della solerte progettazione dei monaci benedettini del monastero di San Vincenzo a Bassano che con la Fondazione Giovanni Paolo II hanno ottenuto lavallo del cardinale polacco Stanislaw Dziwisz, ex Segretario di Wojtyla, affidando lincarico di realizzazione del progetto allarchitetto Paolo Marioni. Uneccezionale iniziativa per salutare la prossima beatificazione del pontefice polacco, una Chiesa piena di luce, dominata da ampie vetrate, a forma di arca. Come una finestra sul mondo, la chiesa vuole essere un luogo di preghiera e accoglienza, pensata per ospitare migliaia di pellegrini, soprattutto i giovani, e sarà edificata su circa quaranta ettari di terreno.
Un luogo per il riposo dello spirito e non solo: il santuario, infatti, avrà anche una biblioteca, per conservare leredità spirituale e culturale del grande Pontefice, conservando anche gli scritti di Giovanni Paolo II e quelli a lui dedicati.Un santuario dedicato a lui
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.