«Scaldatevi bene e giocate larghi»

Provoca molti traumi ma può anche fare del bene. Basta saperla usare nel modo giusto. Anzi, secondo il fisioterapista e osteopata Arrigo Tesio, la Wii «può essere sfruttata anche per la riabilitazione. Ad esempio, proprio adesso la sto provando, e presto la utilizerò con un paziente colpito da ictus». Abbiamo chiesto a Tesio di stilare una breve guida per evitare le brutte sorprese.

A La regola numero uno? Giocare in spazi molto ampi. È la regola più importante per evitare i traumi. I giochi più pericolosi sono proprio quelli in cui si rischia di essere colpiti con forza, come la boxe, perché davanti a noi abbiamo il nulla.

B Prima di cominciare, bisogna fare allenamento mimando il movimento a freddo. Una sorta di riscaldamento prima di partire con la gara vera e propria.



C Prima di passare da un gioco a un altro, bisogna studiare bene i movimenti giocando in modo più «soft». Serve per capire le mosse e il raggio d'azione.

D Infine bisogna rispettare i turni delle persone con cui stiamo giocando. Anche in questo caso per evitare di prendersi un cazzotto in faccia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica