Silenziosamente, inesorabilmente, il linfoma non Hodgkin si avvia a diventare la neoplasia più frequente in tutto il mondo. Raggiungerà questo traguardo tra quindici anni ma già oggi è al primo posto tra i tumori del sangue (due volte più delle leucemie) con undicimila nuovi casi ogni anno. In oltre la metà di questi pazienti assume carattere «aggressivo», consentendo una breve aspettativa di vita: da sei mesi a due anni.
Questo pericoloso linfoma colpisce a tutte le età ma predilige i pazienti anziani. Dà astenia, febbricole, perdita di peso e frequenti sudorazioni. Siccome riguarda il sistema linfatico provoca un rigonfiamento persistente dei linfonodi del collo, dellinguine e delle ascelle.
Scatta lallarme linfomi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.