Scattano i semafori di pericolo, il sottopasso chiude per due ore

Sul lungotevere traffico in tilt Aubert: «Scarsa manutenzione»

Traffico in tilt ieri pomeriggio sul lungotevere per la chiusura del sottopasso all’altezza di largo Giovanni XXIII, dalle 15 alle 16,40. I vigili urbani sono stati costretti a deviare la circolazione sulle vie laterali dopo che i semafori di pericolo, posti all’ingresso del sottopasso, sono scattati segnalando il rosso. L’Ospol (Organizzazzione sindacale delle polizie locali) ha denunciato il tardivo intervento del XII dipartimento, cui spetta la competenza dei semafori. Sulla vicenda è intervenuto Luca Aubert, consigliere di Forza Italia del XVII municipio.

«È da tempo - dice Aubert - che segnaliamo la situazione di degrado ed incuria in cui versa il sottopasso all’altezza di largo Giovanni XXIII, e quanto accaduto oggi (ieri, ndr) e cioè la chiusura al traffico per l’accensione dei semafori di pericolo, posti all’ingresso del sottopasso, è il frutto di una scarsa manutenzione da parte del Comune protrattasi per troppo tempo. Infatti spesso e volentieri il sottopassino risulta scarsamente illuminato e con infiltrazioni d’acqua anche quando non piove».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica