Dal «seggio elettorale» di casa Bellonci a Roma, è uscita la cinquina ufficiale di autori e libri finalisti della 61ª edizione del premio Strega. Questi i titoli scelti dai voti dei 400 «Amici della Domenica»: Come Dio comanda di Niccolò Ammaniti (Mondadori) con 72 voti; I giorni innocenti della guerra di Mario Fortunato (Bompiani) con 67 voti; Il profumo della neve di Franco Matteucci (Newton Compton) con 56 voti; Le stagioni dellacqua di Laura Bosio (Longanesi) con 47 voti; Mal di pietre di Milena Agus (Nottetempo) con 39 voti. A presiedere la votazione Sandro Veronesi, vincitore della scorsa edizione del premio. Tra gli «Amici della Domenica» erano presenti anche i rappresentanti degli studenti del liceo classico «Giannone» di Benevento, eredi del voto di Goffredo Bellonci, e quelli dellistituto Tilgher di Ercolano, che per questa edizione ereditano il voto di Maria Bellonci, che ogni anno viene affidato a una scuola che si sia distinta tra i progetti organizzati dalla Fondazione Bellonci. Lo Strega verrà assegnato nella serata finale del 5 luglio, nella cornice del Ninfeo di Villa Giulia, a Roma. Mentre la sera del 4 luglio, nella sede dellAccademia dei Lincei a Roma, la fondazione Bellonci e la casa editrice Utet presenteranno il progetto «100 capolavori.
Collezione premio Strega», collana che raccoglie i 60 premi Strega e 40 opere concorrenti. Giovedì 28 giugno, invece, gli autori della cinquina saranno a Milano, allappuntamento organizzato da Telecom Progetto Italia allo Spazio Sironi.Scelta la cinquina dello Strega Ammaniti fa il pieno di voti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.