Una sala di imbarco nuova per i voli extra Schengen (diretti verso i Paesi che non aderiscono al Trattato) capace di ospitare un milione di passeggeri allanno. Ospitata nel terminal «C» e costata 4 milioni di euro la sala dimbarco si estende su circa 3mila mq ed è stata realizzata per consentire lampliamento del Molo Ovest e parallelamente decongestionarlo dal crescente flusso traffico che lo scalo sta registrando proprio sui voli extra Schengen. Lampliamento costituisce una naturale prosecuzione del Molo Ovest, con cui è collegato tramite un ascensore e una scala mobile. È dotato di 16 uscite dimbarco con una numerazione che va da C-34 a C-49. Tra i servizi di cui sono dotate anche 10 monitor informativi; 16 terminali informatici con lettore di carta dimbarco; impianto di diffusione sonora e antincendio, climatizzazione. Lapertura della struttura rientra negli obiettivi strategici di società Aeroporti di Roma, che sta puntando alla crescita del traffico aereo e dei passeggeri, alla qualità dei servizi. A confermarlo sono anche i primi dati registrati nel 2007, diffusi da Adr. Nei primi tre mesi dellanno sono stati quasi 6,5 milioni i passeggeri transitati allaeroporto di Fiumicino, il movimento di aeromobili ha sfiorato quota 77mila, fra decolli e atterraggi, facendo segnare un più 7 per cento rispetto allo stesso periodo del 2006.
«Stiamo lavorando con impegno per migliorare laccessibilità e il comfort del primo scalo italiano - spiega il direttore centrale Operazioni e Sviluppo Infrastrutture di Adr, Franco Giudice - consapevoli di doverci confrontare con i progressivi aumenti del traffico aereo». «Non a caso - prosegue Giudice - il tasso dincremento del traffico extra UE sta facendo registrare dati importanti per il turismo della capitale e la crescita complessiva, a febbraio, ammonterebbe all11,6%».- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.