Sabrina Cottone
Nuovo consiglio damministrazione alla Scala. Le decisioni saranno formalizzate durante il cda di sabato prossimo, ma lassemblea dei soci ha indicato i nomi e la composizione è chiara. Presidente, secondo statuto, è il sindaco di Milano, Gabriele Albertini. Bruno Ermolli, a lungo vicepresidente, è stato confermato rappresentante della Camera di commercio. Altri nomi di prestigio sono il finanziere, azionista di Fastweb e presidente del Conservatorio, Francesco Micheli, che rappresenta la Pirelli, e Paolo Scaroni, amministratore delegato dellEni. La Fondazione Cariplo ha scelto il suo segretario generale, Renato Ravasio. La Regione indicherà Carlo Secchi, ex rettore della Bocconi e fino a ieri membro del cda come rappresentante del ministero dei Beni Culturali (che designerà il suo uomo nei prossimi giorni). «È unottima scelta, persone di rilievo per storia professionale e passione per la musica» commenta Albertini. E aggiunge: «Cè un mix di personalità non dico di minor prestigio ma non di uguale notorietà, che possono senz'altro garantire assiduità e conoscenza e quindi decisioni più appropriate».
La Provincia resta fuori. A impedire il suo ingresso nel Cda cè il fatto che il numero di membri non è stato ampliato e soprattutto limpegno economico non allaltezza. Così spiega ancora una volta Albertini in una lettera al presidente di Palazzo Isimbardi, Filippo Penati, che lo ha accusato di «attaccarsi a cavilli». «La Fondazione - spiega invece Albertini - è un ente di diritto privato. Il numero di voti in assemblea è definito sulla base dellapporto di capitali. Qualora il contributo economico della Provincia dovesse risultare superiore a quanto versato dagli enti presenti nel Cda, diverrebbe automatico il suo diritto a nominare un rappresentante».
Il sindaco ha quindi ricordato che attualmente la Provincia non dispone di alcun voto in Assemblea, avendo contribuito al patrimonio della Fondazione con soli 1,2 milioni. «Nel Cda - ha aggiunto - siedono i rappresentanti di enti e società che nei 9 anni di vita della Fondazione hanno versato importi da 10 a 60 volte superiori a quelli della Provincia».
Si alza il sipario sul nuovo Cda della Scala
Polemica sullesclusione di Palazzo Isimbardi. Il sindaco: «Il contributo di Penati è troppo basso. In lista dattesa ci sono Sea e Aem che stanziano di più»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.