Laura Novelli
Dare voce allamore: antico, moderno, felice, negato, contraddittorio, fragile, appassionato che sia. Per inaugurare la stagione estiva del teatro romano di Ostia antica non poteva essere fatta scelta migliore. Un luogo così merita infatti temi universali che però, proprio perché affrontati oggi con lo sguardo rivolto alla classicità, sappiano rievocare, nel suo scenario millenario, i millenni di quella storia umana scritta nel dna di ognuno di noi. Ed è questo uno dei principi ispiratori più nevralgici di «Lingua damore», lo spettacolo-concerto con cui Riccardo Reim e Patrick Rossi Gastaldi (entrambi autori, registi e interpreti) aprono stasera il festival «Cosmophonies».
Il nuovo lavoro della coppia Reim-Rossi Gastaldi tira in ballo direttamente gli spettatori, coinvolgendoli in un gioco verbale e musicale dove sono i versi di Catullo, Marziale, Orazio, Tibullo, Properzio, Sulpicia a tenere la scena e a riempirla di immagini, frasi, sentimenti, desideri e nostalgie difficili da dimenticare. Tanto più che sul palcoscenico ci sono pure altri tre interpreti ben noti al pubblico, Simona Marchini, Magda Mercatali ed Emiliano Coltorti, impegnati a dare ognuno la propria personale impronta a questo intarsio di suoni, voci e note pensato come un vero e proprio viaggio dell'anima dentro le parole (antiche) di Eros.
Per informazioni chiamare lo 06-56352850, dalle 11 alle 18.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.