(...) i finanziamenti - dice Giuseppe Murolo, consigliere comunale di Alleanza Nazionale - ma continuiamo a non sapere che cosa abbiano organizzato e dove. Possiamo solamente pensare che queste società saranno i soliti amici degli amici ai quali, ogni tanto, ci si sente in dovere di dare un obolo». A essere precisi non tutte le associazioni citate dal consigliere di An sono sconosciute o non meritevoli di sovvenzioni. Murolo si chiede perché bisogna coprire la quota associativa della «Sail Training Association Italia» di 3 mila euro e della Convention Bureau Genova per i suoi 8 mila euro.
«Ma ancora meno - evidenzia - cosa mai avrà fatto di così particolare lAssomusica che per il progetto culturale Musica per mare e monti di Liguria, uniniziativa di musica popolare, così si legge, ha preso ben 10.000 euro. A parte qualche particolare appassionato o conoscitore, vorrei sapere chi ha partecipato o sa che cosa sia questa manifestazione e soprattutto dove si è tenuta». E Murolo si domanda anche perché, la Fondazione Casa America, visto che già si prende le quote associative dei suoi iscritti e la retta per i corsi di lingua, debba anche avere una sovvenzione di 4700 euro per le attività culturali e di servizio svolte nel corso del 2005. Ma attenzione. Il colpo gobbo lo fa la Gog (giovine orchestra genovese) che per la «Paganiniana 2005» si porta a casa ben 150 mila euro. Più 13 mila euro per lattività istituzionale relativa allanno 2005. «Non ci si ferma qui. - aggiunge Murolo - Ben 5 mila euro sono andati allAssociazione Turistica Pro Loco Valpolcevera per la realizzazione della 14ª edizione del Palio della Tavola Bronzea di Polcevera. E 28 mila euro allassociazione culturale Echo Art per lorganizzazione della 14ª edizione del Festival Musicale del Mediterraneo». «E il teatro H.O.P. Altrove - si interroga - che sarà mai? Ben 9mila euro si sono portati via». Faccia a punto interrogativo anche quando, scorrendo la lista con il dito, si arriva al «Consorzio Sportivo Pianacci» che ha avuto dal comune 3.000 euro per la realizzazione di spettacoli estivi di musica, poesia e cabaret. «Saranno gli unici! - commenta Murolo - In tutta Genova chissà quante sono le iniziative di questo genere. Non mi spiego questi che cosa abbiano di meglio degli altri».
«E - continua - gli 800 euro per lassociazione Senegalese Migliore Azione per la realizzazione dellAnniversario della Repubblica del Senegal come lo vediamo? Se ogni gruppo etnico che vive a Genova decide di chiedere lo stesso contributo il Comune può dichiarare la bancarotta». E poi per trovare degli euro per la sicurezza dei cittadini italiani ci sono tutte le scuse del mondo e il Comune piange miseria.