Ultim'ora
Deraglia un treno in Germania, un vagone si è ribaltato: diversi morti
Ultim'ora
Deraglia un treno in Germania, un vagone si è ribaltato: diversi morti

Il sondaggio I romani «promuovono» il sindaco

I romani promuovono a larga maggioranza Gianni Alemanno. Secondo l’ultimo sondaggio dell’Ipsos, l’indice di gradimento del sindaco si attesta al 60 per cento, esattamente come a dicembre 2008. Due romani su tre si sentono sicuri nel quartiere dove vivono. La Formula Uno a Roma invece divide esattamente a metà i pareri: chi è d’accordo, chi no.
I dati della ricerca sono stati illustrati ieri, in Campidoglio, dall’amministratore delegato dell’Ipsos, Nando Pagnoncelli, alla presenza di Alemanno e dell’assessore alla Cultura Umberto Croppi. La rilevazione è stata condotta dal 22 al 24 maggio 2009 su un campione di mille persone.
In calo, dal 48 al 45 per cento, invece, il gradimento della giunta. Tuttavia il totale dei voti negativi è pari al 36 per cento, per cui anche sugli assessori prevale un giudizio positivo. «Quello che conforta è il consenso maggioritario sul sindaco e sulla giunta - rileva Alemanno - vuol dire che il giudizio politico è positivo. Manderò il sondaggio a Morassut, così la smetterà di dipingere una città a tinte fosche. Quanto al divario con la giunta, anche un anno fa la mia vittoria è derivata da una sommatoria di voti che andava oltre la coalizione. I cittadini hanno scelto in base alla persona, non al partito».
Nel sondaggio 7 le domande ad hoc sul Comune. Tutte su temi di grande attualità. Sicurezza: il 63 per cento degli intervistati (+2 per cento rispetto a dicembre 2008) si sente sicuro nel quartiere dove vive; secondo il 28 per cento la sicurezza a Roma è aumentata; il 55 per cento ritiene che Alemanno stia facendo bene su questo fronte, il trend segna ben 11 punti percentuali in più rispetto al 44 per cento del dicembre 2008. «Un consenso chiaro alla nostra politica - commenta Alemanno - tuttavia c’è ancora molto da fare». Roma Capitale: secondo il 59 per cento degli intervistati la riforma porterà vantaggi. Violenza giovanile: il 45 per cento ritiene che la fiction «Romanzo criminale» abbia influito negativamente sui giovani. «Futurismo», «Natale di Roma», «Notte dei musei»: il 22 per cento ha partecipato ad almeno uno di questi eventi, su cui l’88 per cento ha un giudizio positivo. Formula Uno a Roma: il 48 per cento è favorevole, contro il 47 per cento dei contrari. Sottopasso di Castel S. Angelo: favorevole il 56 per cento. Strisce blu: sulla riduzione del 20 per cento delle strisce blu, sostituite con parcheggi gratuiti, il 78 per cento è a favore, contro il 17 per cento. Sui servizi erogati dal Comune il giudizio è articolato. Promosse le attività culturali, con il 62 per cento, contro il 58 per cento di 6 mesi fa. Promosse anche la cura dei monumenti (61 per cento, contro il 58 per cento di 6 mesi fa), i servizi anagrafici, le mense scolastiche. Così così le scuole pubbliche comunali (scese dal 54 per cento al 52 per cento), l’assistenza agli anziani, l’operato dei vigili.

Insufficienti, invece, la manutenzione del verde (scesa dal 48 al 44 per cento) e il decoro urbano. Bocciate viabilità e traffico (scese al 27 dal 30 per cento di dicembre 2008) e i parcheggi pubblici (dal 32 al 25 per cento).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica