Il Frosinone, con in panchina il debuttante Francesco Moriero, è unautentica sorpresa in un campionato in cui alcune squadre favorite sono penalizzate da problemi di gioco o da errori dimpostazione dellorganico. Il Frosinone è stato in testa con il Torino alla 2ª giornata, da solo alla 3ª, poi con il Brescia, che sono state quindi sorpassate dal Torino, caduto infine martedì sera in casa contro il Padova, altra rivelazione. E oggi il Frosinone difende di nuovo il primato proprio contro i granata mentre il Brescia è in trasferta a Grosseto. Nel Frosinone nessun nome di spicco, ma coesione di agonismo ed entusiasmo. Il Torino ne ha alcuni, a cominciare dalla coppia Bianchi-Di Michele, e poi Diana e Gasbarroni. Il Brescia presenta Baiocco, Flachi, Ceravolo e Possanzini. Il Padova e lAscoli ancora imbattute esprimono lumiltà e lagonismo del gruppo. Lintreccio dellodierno programma potrebbe portare altre novità in vetta.
8ª giornata (ore 15.30): Albinoleffe-Crotone, Empoli-Cittadella, Frosinone-Torino, Lecce-Mantova, Padova-Gallipoli, Salernitana-Ascoli, Sassuolo-Cesena, Vicenza-Triestina. (Lunedì): Ancona-Modena (ore 19), Reggina-Piacenza (21).
La sorpresa Il Frosinone sfida il Torino per rimanere in vetta
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.