Poliziotti in pensione contro lo spaccio nelle scuole. Il Comune è pronto a riattivare il servizio, una task force di ex agenti che, su richiesta di presidi e insegnanti, potranno presidiare allesterno gli istituti superiori. «Liniziativa - spiega il vicesindaco Riccardo De Corato - prevede la presenza degli ex poliziotti principalmente negli orari di ingresso e uscita allesterno delle scuole e nelle vicinanze, per rilevare leventuale spaccio o altri episodi di microcriminalità. Unazione che presuppone una competenza ed esperienza e che è assegnata allassociazione dei poliziotti in pensione». Dal 2007, anno in cui ha preso il via il test, sono stati monitorati 69 istituti superiori. In tre casi è stata rilevata attività di spaccio e assunzione di sostanze, mentre in unaltra scuola è stata segnalata la presenza di persone sospette.
«Laddove ci fossero poi situazioni problematiche - sottolinea De Corato - il Comune segnalerà al prefetto e alle forze dellordine la possibilità di attivare il servizio indipendentemente dalle richieste che ci perverranno».Spaccio, poliziotti-pensionati negli istituti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.