Amici e colleghi difendono Brizzi: "Televisione non è il tribunale"

Da chi lo conosceva incredulità dopo le accuse di molestie svelate dalle Iene

Fausto Brizzi sul set di Indovina chi viene a Natale?

Da una parte ci sono le donne che accusano Brizzi di molestie e chi, come l'ex Miss Italia Clarissa Marchese, racconta la sua vicenda, ricordando quella volta in cui "mi chiese di spogliarmi perché per farmi lavorare doveva fidarsi di me". Dall'altra gli amici e alcuni colleghi del regista, che nel bezzo della bufera e dopo le rivelazioni fatte alle Iene chiedono però di ragionare e attendere.

Sono pronti "a mettere la mano sul fuoco sull'innocenza del regista romano", scrive Il Messaggero. E tra di loro ci sono nomi come il collega Massimiliano Bruno, che dice di dovergli "il lavoro nel cinema" e parla di lui come di "una persona bravissima, corretta e generosa", sospendendo il giudizio in attesa che a condannare Brizzi sia la giustizia e non l'opinione pubblica.

Un'opinione condivisa anche da Federica Lucisano, produttrice italiana che ha realizzato i primi cinque film del regista.

"Con me si è sempre comportato in maniera ineccepibile", spiega, aggiungendo di far fatica a "credere a tutto quello che sta emergendo".

Ed è il comico toscano Paolo Ruffini a chiedere di non giudicare "davanti alle telecamere". "Le denunce - dice - si fanno alla magistratura, la tv non può trasformarsi nella Corte d'Assise".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica