Finalmente. Non sembra vero leggere di un fine settimana decisamente positivo sul grande schermo. Addirittura, con un +45,3% rispetto a un anno fa e un +78% su quello incassato nello scorso weekend. Due sono stati i fattori che hanno spinto il botteghino così in alto. Il primo è stato l'incredibile esordio (per il periodo) di Shark - Il Primo Squalo che ha totalizzato di 1.647.193 euro, strappando 227.518 spettatori, con una media di 4.097 euro. Stiamo parlando di risultati che, appartengono alle stagioni autunnali e invernali. Il che significa che il problema non è il periodo estivo, ma le offerte proposte. È bastato mandare in sala un blockbuster per ottenere una risposta così importante dalla gente. Cosa sarebbe successo se Gli incredibili 2 o Hotel Transylvania 3 fossero stati programmati come le release Usa, invece che finire nel tritacarne delle tante uscite delle prossime settimane? Comunque, pur davanti a un titolo poco riuscito (quasi ridicolo), il pubblico ha risposto positivamente, portando benefici a tutto l'indotto. Da registrare che il debuttante Il tuo ex non muore mai è quinto con 172.333 euro. Seconda causa è data dalle anteprime giornaliere di film prossimamente in programmazione. Ant-Man and the Wasp, in 24 ore, ha totalizzato 278.153 euro, Mamma Mia! Ci risiamo, invece, 221.977 euro.
Malino è andato solo lo «young adult» Darkest Minds che in un giorno ha ottenuto 28.444 euro . Anche queste uscite spot, una tantum, hanno dimostrato che il cinefilo ha voglia di cinema, indipendentemente dal mese. Meditate, distributori, meditate.Che sorpresa! Il cinema d'estate fa il botto
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.