La “sacra rota” annulla il matrimonio della Lollobrigida

La sentenza tanto attesa è arrivata la “Sacra Rota” ha annullato il matrimonio tra Gina Lollobrigida e Francisco Rigau dichiarando inesistenti le nozze

La “sacra rota” annulla il matrimonio della Lollobrigida

Dopo tante chiacchiere la verità. Interviste false, notizie e menzogne: finalmente il tribunale ecclesiastico della Sacra Rota ha dichiarato inesistenti le nozze tra la grande e amatissima Gina Lollobrigida e il catalano Francisco Rigau che continua a sostenere di aver sposato per procura l’attrice e aver poi ratificato in Italia le nozze rendendo il matrimonio a tutti gli effetti valido.

Ma così non è. E questa sentenza, che ha un valore enorme, anche perché siglata dal Papa, mette un punto fermo a questa triste vicenda confermando che la Lollobrigida è stata una vittima in tutta questa faccenda non avendo mai dato il suo assenso alle nozze ed è quindi stata vittima di truffa e raggiro.

Dando ragione all’attrice il tribunale ecclesiastico ha confermato parallelamente che la Lollo è capace di intendere e di volere, fattore estremamente importante per dare una svolta anche alle questioni interne della sua famiglia dove suo figlio Milko e il nipote Dimitri Skofic che vorrebbero farla interdire perché a loro dire incapace di intendere e di volere.

Una sentenza che non ha precedenti questa, e che in un solo colpo, spazza via dei più grandi dolori che la diva ha patito in questi ultimi anni. Quello familiare con figlio e nipote che vorrebbero interdirla, e quello privato creato da questo truffatore che si spaccia per suo marito che è entrato nella sua vita.

Intanto lei ha

dichiarato di essere felicissima per questa decisione: “Non ho mai sposato quell’uomo. La verità vince sempre”. E domani la diva partirà per Los Angeles dove l'aspetta il primo ciak del film sulla sia vita diretto da Giulio Base.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica