Primo Nibali, secondo Froome, terzo Contador: è un podio sontuoso, finalmente è un podio che trova sul gradino più alto un campione italiano. 
 Grande Vincenzo Nibali che ha saputo piegare una simile concorrenza, in un'edizione della corsa a tappe che resterà nella memoria per il prestigio del cast al via e per lo spettacolo lungo le strade.
 Dopo aver conquistato la maglia di leader nella tappa dell'altro ieri, sorprendendo tutti con un violento attacco in discesa, il talento italiano è riuscito a difendersi benissimo nell'ultima cronometro, vinta dal superspecialista Tony Martin.
 Questo l' ordine d'arrivo:
 1. Tony Martin (Omega Pharma-Quick Step) 10'25"
 2. Adriano Malori (Lampre-Merida) a 6"
 3. Andrey Amador (Movistar Team) a 10"
 4. Fabian Cancellara (RadioShack-Leopard) a 12"
 5. Jonathan Castroviejo (Movistar Team) a 14"
 6. Chris Froome (Sky) a 15"
 7. Hayden Roulston (RadioShack-Leopard) a 20"
 8. Michal Kwiatkowski (Omega Pharma-Quick Step) a 21"
 9. Dario Cataldo (Sky) a 23"
 10. Alex Dowsett (Movistar Team) a 23"
 E questa la classifica finale, che sonsegna la "Tirreno" a Nibali per il secondo anno consecutivo:
 1. Vincenzo Nibali (Astana) 28h08'17"
 2. Chris Froome (Sky) a 23"
 3. Alberto Contador (Team Saxo-Tinkoff) a 52"
 4. Michal Kwiatkowski (Omega Pharma-Quick Step) a 53"
 5. Joaquim Rodríguez (Katusha) a 54"
 6.
7. Mauro Santambrogio (Vini Vantini) a 2'03"
8. Andrey Amador (Movistar Team) a 2'42"
9. Przemyslaw Niemiec (Lampre-Merida) a 3'19"
10. Wout Poels (Vacansoleil-DCM) a 3'35"