Quel silenzio occasione per applaudire o bocciare

Se lo spettacolo ti entusiasma e ti esalta, anche lo spettatore meno coinvolto, il turista (e a San Siro ce ne sono in numero industriale), si esalta e si fa sentire

Quel silenzio occasione per applaudire o bocciare
00:00 00:00

Esiste un calcio italiano senza la presenza delle curve, i loro striscioni, i loro cori? Ad ascoltare la convinzione dei diretti interessati delle due sponde milanesi, la risposta sarebbe un no secco e polemico. Che prende spunto dal clima registrato durante la partita di coppa Italia Milan-Bari paragonato a quello di un teatro, glaciale in alcuni snodi e caldo solo in occasione dei due gol rossoneri. Per fortuna c'è anche chi pensa a una risposta di segno opposto: e cioè che si può giocare a calcio in Italia, e in giro per l'Europa, dove non esistono tifoserie divise in formazioni para-militari, con un pubblico tradizionale che si esalta per una giocata e si deprime per un errore. È vero: in alcuni snodi della stagione tradizionale, quel sostegno e quel calore, hanno spesso spinto le squadre a moltiplicare insospettate energie ma altrettanto spesso è accaduto che quella fetta di stadio si sentisse in qualche modo l'attore principale dello spettacolo e non lo spettatore invocando un trattamento speciale. Il conforto alla tesi senza curve si può giocare è paradossalmente arrivato dalla serata inaugurale dell'Inter in cui Chivu e i suoi hanno preso a martellate quel che resta del mitico Toro mentre gli esponenti della curva nord sono rimasti fuori da San Siro in segno di dissenso nei confronti del proprio club che non ha responsabilità diretta sui provvedimenti di restrizione ispirati e concordati con le Procura della Repubblica (idem per quelli del Milan, ndr). Sul punto, tra l'altro, non è affatto dimostrato che l'assenza della curva amica abbia influito a fine maggio sulla finale di Champions league: con o senza quel sostegno, la sfida sarebbe finita esattamente come si è conclusa, tanto grande è stata la differenza di salute fisica e calcistica col Psg.

Se lo spettacolo ti entusiasma e ti esalta, anche lo spettatore meno coinvolto, il turista (e a San Siro ce ne sono in numero industriale), si esalta e si fa sentire. Se invece, di segno opposto, la performance del Milan è di così bassa produzione calcistica, nonostante il tutto esaurito, la resa è un silenzio assordante.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica