A Sochi la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali 2014

Putina dichiara aperta la XXII edizione. La delegazione italiana sfila dietro a Zoeggeler

A Sochi la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali 2014

Alle 20.14, ora di Sochi, è iniziata la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali russe. I Giochi si sono aperti in uno stadio gremito da 40mila spettatori, davanti a un pubblico televisivo che si stima in tre miliardi di persone. Più di 40 i capi di Stato e governo presenti.

Nel prologo dell'evento un video con una bambina che ha letto i nomi dei personaggi che hanno segnato la storia della Russia, da Gagarina a Checov. Poi i fuochi d'artificio e l'inizio della cerimonia vera e propria, prima della quale si è esibito il duo femminile T.a.t.u.. In cima alle classifiche una decina di anni fa, noto anche per il bacio lesbo contenuto in un loro video, si è esibito in "Not gonna get us".

Un piccolo inconveniente nella scenografia. Uno dei fiocchi di neve che dovevano aprirsi e creare i cerchi di olimpici è infatti rimasto chiuso.

Come da consuetudine, la delegazione della Grecia ha aperto la sfilata dei Paesi partecipanti. Ottantotto le nazioni rappresentate. Intorno alle 18 è entrata nello stadio la delegazione italiana, guidata dallo slittinista Armin Zoeggeler. Ad accoglierla, dagli spalti, il premier Enrico Letta, che ha scelto di essere presente nonostante le polemiche e l'invito a boicottare l'evento, come fatto da altri leader europei. L'ultima a entrare, perché ospita questa edizione dei Giochi di Sochi, è stata la Russia.

Alle 19.30 il presidente russo Vladimir Putin ha aperto ufficialmente i Giochi. Vladislav

538em;">Tretiak, leggendario portiere di hockey e Irina Rodnina, campionessa di pattinaggio sul ghiaccio, ultimi tedofori in coppia, hanno acceso il tripode olimpico di Sochi. Domani inizierà il programma delle gare.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica