Tutte le combinazioni: così Valentino vince il mondiale

Non tutto è perduto per Valentino Rossi, che domani parte in ultima fila nel Gp di Valencia. Il Dottore può ancora vincere il titolo mondiale della Motogp

Tutte le combinazioni: così Valentino vince il mondiale

Non tutto è perduto per Valentino Rossi, che domani parte in ultima fila nel Gp di Valencia. Il Dottore può ancora vincere il titolo mondiale della Motogp. A patto di una favolosa rimonta che lo porti ad arrivare davanti al suo rivale Jorge Lorenzo. Oppure se riesce a sfruttare, con i piazzamenti, i 7 punti di vantaggio che ancora lo dividono dal pilota spagnolo. Ecco le possibili soluzioni che possono regalare al pilota di Tavullia il suo decimo titolo: La prima opzione per Rossi, e certo la più difficile, è naturalmente quella di vincere la gara o comunque arrivare davanti allo spagnolo.

Valentino poi ha una seconda opzione obbligatoria per conquistare il titolo: chiudere la classifica almeno un punto sopra Jorge Lorenzo. Il pari fra i due concorrenti infatti non basta all’italiano perchè lo spagnolo ha vinto 6 gp, contro i 4 di Rossi, e quindi a parità di punti il titolo va a Lorenzo. Altre ipotesi utili per Rossi: se Lorenzo vince a Valencia, il pilota italiano deve arrivare secondo per far suo il Mondiale; se Lorenzo è secondo, Rossi deve arrivare terzo; se Lorenzo è terzo, al dottore basta arrivare sesto sul traguardo per vincere il titolo mondiale. Se lo spagnolo è quarto all’arrivo, all’italiano basta il nono posto per restare in vetta alla classifica. Se Lorenzo è quinto, a Rossi è sufficiente arrivare anche 11mo per portare a casa il titolo Mondiale. Altre varianti: se Lorenzo arriva sesto, a Rossi basta il 12mo posto; se, Lorenzo è settimo, Rossi si può accontentare del 13mo; se Lorenzo giunge ottavo, Rossi vince il titolo anche se arriva 14mo. Con Lorenzo nono, a Rossi basta arrivare quindicesimo. Infine, se lo spagnolo giunge al decimo posto o anche oltre, Valentino è campione.

Questi i punteggi attribuiti in base all’ordine d’arrivo dei piloti: al vincitore 25 punti, al 2/o vanno 20 punti; al terzo 16 punti; al 4/o vanno 13 punti; al 5/o 11 punti; al sesto, 10 punti; al 7mo, 9 punti; e così via, uno in meno per ogni posizione fino al 15mo posto. In classifica, prima dell’ultimo gp, Valentino Rossi ha 312 punti, Jorge Lorenzo 305

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica