Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Lo stabile in zona Ripamonti era un «fiore allocchiello»
Nel 2003 il nuovissimo stabile di via Noto era il fiore allocchiello tra le strutture più recenti costruite per lUniversità degli Studi: cinque piani, 4-5mila metri quadrati e circa 1.700 posti a sedere. Del resto la Statale è ormai una struttura ben diversa da quella che nacque il 30 settembre del 1923, con la sola facoltà di Lettere e Filosofia. Oggi conta 8 facoltà, 25 corsi di laurea e 21 di diploma, 134 biblioteche di istituto e dipartimento, un'orchestra, un coro, 4 musei e 2 orti botanici. Gli studenti iscritti sono 73mila, ci sono 2mila073 docenti e 2mila043 ausiliari. Oltre ai fatti avvenuti a Bari giovedì - dove sono crollati dei pezzi di intonaco dal soffitto dellatrio al primo piano della facoltà di giurisprudenza e la Procura locale ora ha aperto unindagine - non si ricordano cedimenti strutturali che abbiano messo in serio pericolo la vita di studenti universitari. Lultimo avvenne a Bologna nel dicembre 2002. Quando si sfiorò la tragedia con il crollo di un soffitto alla facoltà dingegneria: il cedimento lambì una quindicina di studenti e solo lallarme lanciato da una ragazza evitò che ci fossero feriti.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: