Il Pantheon del cimitero genovese di Staglieno sarà l'insolito palcoscenico per due spettacoli, un concerto gospel il 2 giugno ed una messa in scena teatrale ispirata ai Sepolcri di Ugo Foscolo il 4 giugno.
L'iniziativa è del Comune di Genova che aderisce così alla «Settimana dei cimiteri storici».
«Staglieno è il più bel cimitero monumentale d'Italia e uno dei più importanti d'Europa con le sue 4.500 opere d'arte - ha sottolineato l'assessore Gianfranco Tiezzi -. Questa settimana, promossa dall'Associazione dei cimiteri storico-munumentali, offre l'occasione per farlo conoscere e, nello stesso tempo, per riconoscere il giusto valore alla memoria e alla riflessione». Il 2 giugno alle 11 è in programma il concerto di canti spiritual del Gruppo Gospel, mentre domenica 4, alla stessa ora, il Teatro Ateneo porterà in scena uno spettacolo ispirato ai «Sepolcri» di Ugo Foscolo.
Il Comune di Genova, inoltre, si doterà di un'area dedicata al commiato funebre laico, che sarà individuata probabilmente alle spalle dell'ingresso principale del cimitero di Staglieno, dove il porticato potrebbe ospitare una struttura mobile in cristallo destinata ai cosiddetti «funerali laici».
Questo provvedimento, insieme con la possibilità, appena la legge lo prevederà, di far spargere le proprie ceneri, mette Genova fra le città all'avanguardia nel rispetto delle scelte personali in questo campo.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.