Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Lo Stato «pignora» i reduci di guerra
Nellaria cè odore di perizie. Si tratterà di stabilire quanto può valere una stampella usata dai fanti per la ritirata di Caporetto, se un elmetto bucato da una schioppettata sullAdamello può essere battuto allasta per ricavarci qualche migliaio di euro, si una scarpa di cartone usata nella steppa durante la campagna di Russia ha un valore non solo simbolico ma anche monetizzabile. Lavoro duro, lavoro sporco, ma che qualcuno dovrà pur fare, visto che il Demanio, o meglio lUnità dei servizi al territorio non pensa di fare sconti. E batte cassa. Vuole indietro i soldi degli inquilini morosi, e li vuole con gli interessi e la rivalutazione di legge. Di più, li vuole entro il 31 luglio e «in caso di mancato pagamento della somma intimata, procederà alla riscossione coattiva del credito, che verrà maggiorato di rivalutazione ed interessi legali». Così serviranno anche un po di bende usate e se disponibile un occhio di vetro. Perché altro in cassa non cè.
Lazione partita dal Demanio è diretta contro lAssociazione nazionale volontari di guerra, che dal 1983 «usurpa» una sede nella «Casa del soldato» di Sturla. (...)
Lazione partita dal Demanio è diretta contro lAssociazione nazionale volontari di guerra, che dal 1983 «usurpa» una sede nella «Casa del soldato» di Sturla. (...)
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: