La storia passa da quelle radici

La storia passa da quelle radici

È noto dagli storici l'avvenuto incremento dell'olivicoltura in Liguria verso la fine del medioevo e nella successiva età moderna, nei versanti ben esposti e protetti dalla tramontana, dal livello del mare fino ai 500 metri di quota.

Quelli più vicini agli abitati e alle strade frequentate dagli uomini, ma anche da animali portati al pascolo, erano protetti da recinzioni, e al loro interno la piantagione degli ulivi era abbinata alle colture di graminacee, leguminose ed ortaggi. Queste premesse generali (...)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica