Augusto Pozzoli
Esame di Stato per gli oltre 23mila candidati di Milano e provincia, prima giornata, prova scritta di italiano: le tracce più gettonate quella sulle catastrofi naturali (e chi non poteva ricordare lo tsunami?) e laltra sui viaggi. Ma, almeno nei licei classici, anche Dante. In particolare al Parini. Alessia motiva questa scelta: «La Divina commedia labbiamo studiata bene. Altre tracce, quella su Einstein, la guerra fredda, le ho dovute scartare per mancanza di elementi, poiché non li avevamo trattati nel nostro programma».
Il tema di Dante ha sollevato il disappunto degli studenti degli istituti tecnici. «Noi dice Aldo, alluscita dello Zappa Dante non labbiamo fatto. Così non abbiamo avuto la possibilità di svolgere un tema di letteratura». Anche Antonio Valentino, dirigente scolastico di un istituto tecnico milanese ora presidente di commissione a Mantova, concorda nella critica: «Nelle scuole del nostro indirizzo - dice - Dante si fa sommariamente» (...).
Commenti
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.