La chirurgia estetica sbarca sul palcoscenico. Lifting e ritocchi, ma tutti da ridere,  protagonisti della commedia «Bellissime», scritta e diretta da Paola Tiziana Cruciani e da  questa interpretata con Michela Andreozzi, Alessandra Costanzo e Paola Minaccioni, in scena al  Teatro Roma di via Umbertide, nella capitale. Si tratta di una commedia tinta di giallo a colpi  di bisturi, in cui quattro donne che volevano cambiare il proprio corpo finiranno per cambiare  la loro vita. Le quattro attrici animano la clinica di chirurgia plastica «Artèmis»: qui le  donne si limano, si pompano, si liftano, si fanno torturare, convinte che cambiare il proprio  aspetto significhi cambiare la propria esistenza. Ma è una speranza o un'illusione? Le  protagoniste lo capiranno solo dopo una vorticosa notte, impossibile da dimenticare.
 La commedia si propone di indagare in modo semiserio l'ossessione femminile (ma non solo) per la  bellezza. Tutte le donne sognano di essere bellissime e per riuscirci sono disposte a tutto:  diete, creme, massaggi, palestra, saune, macchinari infernali e bisturi. Un'ossessione non solo  italiana: negli ultimi anni in Europa il ricorso ai «ritocchini» aumenta del 30 per cento ogni  anno. Una pratica che non coinvolge solo le donne che lavorano con il proprio corpo (modelle,  attrici, spogliarelliste, prostitute) ma sempre di più casalinghe, studentesse, professioniste,  donne normali che sperano, attraverso il bisturi di migliorare le naturali fattezze, diventare  finalmente bellissime e, in questo modo, di diventare più felici. 
 Paola Tiziana Cruciani, romana, uscita dalla scuderia di Gigi Proietti, ha frequentato negli  ultimi quattro decenni cinema, teatro e televisione, lasciando sempre una personalissima,  inequivocabile traccia. In tv è stata tra i protagonisti di Compagni di scuola, Amico mio e Una  famiglia in giallo. Sul grande schermo è stata diretta, tra gli altri, da Francesco Laudadio  (Fatto su misura) da Alessandro D'Alatri (Senza pelle, Commediasexi) e Paolo Virzì (La bella  vita, Ferie d'agosto, Caterina va in città, Tutta la vita davanti). L'ultima sua fatica teatrale  è il Rugantino (2011) al teatro Sistina di Roma.
Sul palcoscenico le «bellissime» del Duemila, tutte lifting e ritocchini
Al teatro Roma della capitale debutta il 2 marzo una nuova commedia di Paola Tiziana Cruciani, protagonista con Michela Andreozzi, Paola Minaccioni e Alessandra Costanzo. Una vicenda ambientata in una clinica di chirurgia estetica, che racconta l'ossessione per l'apparire
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.