Sono aperte le iscrizioni alle Summer School del Politecnico. Gli studenti delle superiori al IV  anno, con una passione per le materie tecnico-scientifiche e la voglia di sperimentare il mondo  universitario, avranno l'opportunità di conoscere dall'interno l'ateneo d'eccellenza. Ce n'è per  tutti i gusti: un percorso più teorico e di orientamento classico, ma con momenti in  laboratorio, e uno più specifico per entrare nel mondi aerospaziale e delle telecomunicazioni. È  possibile quindi scegliere tra la Summer school (11-15 giugno o 18-22 giugno), occasione  straordinaria per permettere ai ragazzi di chiarirsi le idee sul proprio futuro universitario e  lavorativo, fare uno stage per conoscere e sperimentare dal vivo le scienze aerospaziali: (11-15  giugno) e (18-22 giugno). scoprire l'Ingegneria delle Telecomunicazioni (dal 28 maggio al 22  giugno).
 Durante la «Summer school» al Politecnico gli studenti conosceranno alcuni aspetti delle materie  di base dei corsi di laurea in Ingegneria. Il programma prevede lezioni di approfondimento di  chimica, fisica, informatica, matematica, geometria e calcolo delle probabilità tenute da  docenti del Politecnico, seminari di orientamento sui diversi corsi di studio in Ingegneria e  visite ai laboratori di eccellenza come la Galleria del Vento e i laboratori di Meccanica,  Energetica e aerospaziale. 
 La scuola è gratuita, ma non è prevista la sistemazione abitativa per gli studenti che  provengono da fuori Milano. 110 i posti disponibili per ciascuna settimana. Gli studenti devono  essere iscritti dal loro docente di matematica entro e non oltre l'11 maggio. (Maggiori  informazioni su www.poliorientami.polimi.it). 
 Per gli aspiranti ingegneri aerospaziali c'è «Stage al Poli»: progetto di orientamento che  permette agli studenti di frequentare i laboratori del Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale  del Politecnico, effettuare attività sperimentali in ambito aeronautico o spaziale e visitare  un'industria del settore. 
 La partecipazione è gratuita ed è comprensiva del servizio mensa per la pausa pranzo e del  materiale didattico e formativo. I posti disponibili sono 120 per la prima settimana. Per  partecipare è necessario contattare la Segreteria di OdisseoSpace (e-mail  odisseospace@odisseospace.it, tel. 02 70127016). 
 Chi sceglie «Hi-Tec» scoprirà l'Ingegneria delle Telecomunicazioni vivendo un'esperienza  didattica innovativa, riservata agli studenti «eccellenti» delle superiori interessati ai temi  scientifico-tecnologici. Il corso è articolato in 30 ore online e una settimana al Politecnico  organizzata in attività multidisciplinari e progettuali.
 Anche in questo caso la partecipazione è gratuita.
Summerschool, un anticipo di Politecnico per aspiranti ingegneri
Sono aperte le iscrizioni alle scuole estive dell'ateneo, che si terranno tra maggio e giugno. Ce n'è per tutti i gusti: la «Summer school» per conoscere l'università e i suoi corsi, lo «Stage» per avere un assaggio del mondo aerospaziale, «Hi-tech» per entrare nel mondo delle telecomunicazioni. I corsi sono gratuiti
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.