Leggi il settimanale

Fallito lo sciopero de La Fenice contro Venezi: ecco di quanto sono cresciuti gli abbonamenti

Nonostante le minacce ci sono state solamente tre disdette a fronte di 80 nuovi abbonamenti. Per la prima ci sono stati 7 minuti di applausi

Fallito lo sciopero de La Fenice contro Venezi: ecco di quanto sono cresciuti gli abbonamenti
00:00 00:00

La prima della stagione del teatro La Fenice di Venezia è stata caratterizzata da una nuova protesta dei sindacati contro il direttore Beatrice Venezi. I manifestanti appartenenti maestranze e ai lavoratori dello stabile si sono ritrovati all'esterno per esprimere, ancora una volta, il proprio dissenso sulla nomina del direttore musicale. Sono stati distribuiti nuovi volantini in cui i manifestanti hanno espresso la propria posizione e la propria avversione all'arrivo del direttore Venezi: una protesta che va avanti ormai da tempo e che nelle scorse settimane si era caratterizzata anche per la minaccia degli abbonati di non rinnovare per la stagione appena iniziata in solidarietà con la protesta. Un punto sul quale si era premuto molto per avvalorare le proteste sindacali, che però numeri alla mano non trova conferma ma, anzi, è stato smentito.

"Desidero esprimere il mio plauso al Teatro La Fenice, dal presidente agli orchestrali e alle maestranze passando dal sovrintendente, per il risultato straordinario registrato all'avvio della stagione 2025/26. L'aumento del 7% degli abbonamenti, con oltre 80 nuovi ingressi e soltanto tre disdette, è un segnale inequivocabile", ha dichiarato il senatore Raffaele Speranzon, vicecapogruppo vicario di Fratelli d'Italia al Senato. "Nonostante il disfattismo di chi non ama la nostra città, Venezia è sempre più capitale mondiale della cultura e la Fenice rimane uno dei suoi simboli più riconosciuti e amati". A riprova di questo si segnalano anche i 7 minuti di applausi che hanno salutato La clemenza di Tito, che dimostrano "che la qualità artistica della Fenice è più forte di qualsiasi polemica. I teatri vivono di pubblico, di passione e di lavoro quotidiano: i numeri dimostrano che la strada intrapresa è quella giusta".

Nonostante questo, è stata annunciata un'interrogazione del Partito democratico al sindaco e presidente della Fondazione "Teatro La Fenice" sulla nomina di Venezi, chiedendo "in quali modalità" Brugnaro "ha intenzione di risolvere il conflitto con i lavoratori e l'orchestra, quali siano i passaggi fatti fino ad oggi per risolvere la controversia (incontri, mediazioni, proposte operative).

Per quale motivo non è stata trovata sino ad oggi una soluzione conciliativa che eviti il protrarsi dello stato di agitazione e il rischio di cancellazione di spettacoli e danneggiamento dell'immagine e dei conti della Fondazione".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica