Atp Finals, Sinner è implacabile: Shelton battuto in due set, Jannik fa tre su tre

Jannik Sinner finisce da imbattuto le tre gare del girone senza perdere nemmeno un set: anche oggi arriva una vittoria, contro Ben Shelton, con il punteggio di 6-3, 7-6. Domani la semifinale contro Alex De Minaur

Atp Finals, Sinner è implacabile: Shelton battuto in due set, Jannik fa tre su tre
00:00 00:00

Dominante, ancora una volta, Jannik Sinner si sbarazza di Ben Shelton in due set vincendo 6-3, 7-6 in un'ora e 34 minuti di gioco e chiudendo da imbattuto le gare del girone e senza cedere nemmeno un set. Eccezionale.

Sono 29 le vittorie consecutive, indoor, dell'altoatesino: l'ultimo a batterlo è stato Novak Djokovic nella finale delle Finals 2023. Domani, sabato 15 novembre, alle ore 14.30 la semifinale tra Sinner e De Minaur vale l'accesso alla finalissima di domenica.

Le parole di Sinner a fine gara

"Sono partito bene con un break, ho avuto un match point nel secondo set sul 5-4 poi ho cercato di rimanere lì mentalmente. È stata un'ottima partita, grazie al pubblico che mi ha aiutato fino a questo momento. Sono molto contento di essere in semifinale e giocare domani con una buona energia, vediamo come andrà", dichiara Sinner a caldo a fine gara. "Stiamo lavorando tanto, oggi Ben è stato molto aggressivo soprattutto sulla seconda di servizio, ho cercato un po' di variare la velocità. Stiamo provando a fare le cose giuste e in questo periodo stanno funzionando abbastanza bene. Cerchiamo di andare più lontano possibile in questo torneo".

 

Jannik vince la gara al tie-break

Tie-break: Inizia Sinner al servizio e con un ace va 1-0; un grande scambio finisce con il dritto in rete di Jannik, 1-1; con un grande contropiede e cambio di direzione, arriva il mini-break per Sinner che va 2-1; gran prima dell'altoatesino, 3-1; con un altro ace straordinario (11esimo) arriva il 4-1; il nastro aiuta Shelton, 4-2 al cambio di campo. Sotto rete è bravo l'americano ad accorciare, 4-3; un dritto strabiliante vale il 5-3 per Jannik; sotto rete con un volee fa il 6-3, tre match point. Shelton al servizio sbaglia, finisce 7-3 in modo meritatissimo.

12° game: Shelton serve per allungare la gara al tie-break, 40-30 continuando a mettere ace e ottime prime e arriva il 6-6.

11° game: Jannik alla battuta si apre bene il campo con le prime di servizio, 40-0 e 6-5.

10° game: Shelton al servizio per rimanere nel match, in contropiede Sinner si porta 15-30 (a due punti dalla vittoria). L'americano però è bravo al servizio e fa 30-30, dopo un lungo scambio Jannik è straordinario a ottenere punto e match point (30-40). Poi però si butta in avanti salvandosi con coraggio, parità. Ben mette l'ace, vantaggio e poi chiude 5-5.

9° game: il nono ace di Sinner nella gara vale il 30-15, poi va 40-15 con l'errore di Shelton con il dritto, poi arriva il 5-4.

8° game: Shelton sfrutta la sua forza e precisione nel servizio, Jannik sbaglia qualcosa, 40-0 e 4-4.

7° game: Sinner gioca in scioltezza, tutto molto bene con dritto e servizio a parte un paio di sbavature con la palla lunga sul fondo, 40-30 e 4-3.

6° game: Shelton si apre il campo con il dritto, si porta 40-0 ma poi commette un doppio fallo, 40-15, poi la risposta con il dritto è troppo profonda, 40-30, poi però chiude 3-3.

5° game: Jannik non è da meno, con il servizio elimina subito gli scambi, 40-15 e 3-2.

4° game: bravissimo Shelton che in poco tempo vince il game lasciando a zero punti Sinner, 2-2.

3° game: Jannik al servizio continua a essere implacabile ma gioca alla grande anche sotto rete strappando applausi al pubblico dell'Inalpi Arena, 40-15 e 2-1.

2° game: è il turno di servizio dell'americano, stavolta molto solido e senza sbavature, 40-0 e 1-1.

1° game: si ricomincia con Sinner alla battuta, inizia alla grande con servizi anche a 212 Km/h, 40-30 e 1-0.

Sinner vince il primo set

9° game: Shelton serve per rimanere nel set, va sotto 15-30, poi Sinner in modo martellante e spettacolare ottiene il 15-40, due set point. Annullata la prima con un servizio dell'americano a 212 Km/h, poi sbaglia con il dritto. Jannik chiude 6-3 in 39 minuti.

8° game: Sinner e i suoi servizi vincenti (oltre agli ace) lo fanno arrivare velocemente 40-15, poi il sesto ace vale il 5-3.

7° game: dritti e rovesci spettacolari, Sinner non perdona l'avversario (30-30) ma poi il dritto finisce in rete, 40-30 Shelton che poi chiude 4-3.

6° game: Jannik è molto solido anche sotto rete, da 30-30 ottiene il 40-30 grazie a una traiettoria a uscire con il servizio, arriva così il 4-2.

5° game: Shelton recupera da 0-15 a 40-15 e rimane nella scia di Sinner, 3-2.

4° game: Sinner alla battuta, stavolta Jannik ha alcune imprecisioni e così arriva il 30-40 e palla break per Shelton ma sbaglia con il dritto, parità. Con due ace chiude il game, 3-1.

3° game: stavolta l'americano stavolta al servizio non si fa sorprendere, 40-30 e distanze accorciate, 2-1.

2° game: al servizio adesso c'è Jannik che dimostra di essere subito molto solido, 40-30 e 2-0.

1° game: a servire per primo è Shelton, comincia subito forte l'americano con battute anche a 223 Km/h, da 30-30 sbaglia il dritto e c'è subito la prima palla break per Sinner (30-40) che l'altoatesino ottiene, 1-0.

Alcaraz premiato come numero 1

Prima della gara, Carlos Alcaraz ha ricevuto il trofeo che certifica, a fine anno, chi è il numero uno del mondo: lo spagnolo è certo di essere primo nel ranking indipendentemente da come si piazzerà alle Atp Finals.  A consegnargli il premio Andrea Gaudenzi, presidente dell'Atp. "È un grande piacere per me essere di nuovo numero uno al mondo, è una cosa per cui ho lavorato molto duramente insieme al mio team. È un viaggio che non si fa da soli ma si condivide con tutto lo staff. Sento l'amore e l'energia del pubblico ovunque vada e ringrazio tutti quelli che vengono a vederci e ci supportano. Questo trofeo è anche per loro". 

La gara avrà inizio dopo le ore 14

Jannik Sinner e Ben Shelton scenderanno in campo alle ore 14.20: dopo il saluto all'arbitro e i pochi minuti di riscaldamento prenderà il via la gara.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica