Leggi il settimanale

Coppa Davis: l'Italia di Volandri contro la Spagna sognando il tris

L'Italia affronterà la Spagna nella finale della Coppa Davis di domenica 23 novembre: gli spagnoli hanno vinto 2-1 contro la Germania, i ragazzi di Volandri a caccia di uno storico tris

Coppa Davis: l'Italia di Volandri contro la Spagna sognando il tris
00:00 00:00

Non ci saranno i protagonisti più attesi che si sarebbero sicuramente sfidati in uno dei singolari, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, ma la finale della Coppa Davis vedrà di fronte l'Italtennis di Filippo Volandri contro la Spagna. La nostra nazionale insegue uno storico tris: un'impresa che non riesce a nessuno dal 1972, quando gli Stati Uniti di Stan Smith ne vinsero addirittura cinque in fila. Gli azzurri arrivano carichi come non mai dopo la grande vittoria per 2-0 contro il Belgio grazie a Matteo Berrettini e uno straordinario, epico, Flavio Cobolli.

La Spagna sconfigge la Germania

Dal canto loro, gli spagnoli sono stati bravi a ribaltare il pronostico iniziale che li vedeva, soltanto sulla carta, sfavoriti avendo la meglio contro la Germania di Alexander Zverev, unico top ten del ranking Atp a partecipare alle finali, ottenendo il 2-1 nel doppio decisivo con la coppia formata da Granollers-Martinez contro quella tedesca Krawietz-Puetzl, in tre set, con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-3. Nel primo dei due singolari lo spagnolo Pablo Carreño Busta ha battuto il tedesco Jan-Lennard Struff in due set, poi Zverev ha pareggiato i conti contro lo spagnolo Jaume Munar vincendo entrambi i set al tie break.

L'incoraggiamento di Alcaraz

Dopo la vittoria del doppio spagnolo, il numero uno del ranking Atp Carlos Alcarazm ha esulta sui social per la vittoria conquistata dai compagni di nazionale. "Vamos. Grandi! A domani per la coppa", ha scritto su Instagram. Lo spagnolo è assente dalla Davis per un infortunio alla coscia che lo ha costretto al forfait.

La carica degli azzurri

È ancora presto per sapere chi scenderà in campo per l'Italia ma in prima fila ci sono sicuramente i due protagonisti, Berrettini e Cobolli. Nella conferenza stampa post-Belgio, il capitano Volandri ha definito la squadra "unita e forte", anche se al momento, come ha ribadito dopo il successo contro i fiamminghi, "è difficile per tutti" anche perché "nelle finali i ranking non contano davvero, specialmente in Coppa Davis". L'Italtennis è davvero una "squadra di amici", innanzitutto, che ha fatto innamorare nuovamente gli italiani che hanno seguito le gare contro Austria e Belgio a milioni e che nell'allenamento odierno ha anche giocato a "calcio tennis".

I precedenti

Italia e Spagna si troveranno di fronte in Coppa Davis tra Italia e Spagna per la

14esima volta ma è il primo confronto dopo 19 anni. Le due nazioni si sono incontrate l'ultima volta nei playoff del World Group del 2006 con i capitani Filippo Volandri e David Ferrer a giocare entrambi quella sfida.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica