La vittoria di Matteo Berrettini contro Collignon vale il 50% dell'opera: adesso tocca a Flavio Cobolli affrontare il belga Zizou Bergs per la seconda gara della semifinale Italia-Belgio: in caso di vittoria, gli azzurri volerebbero in finale di Coppa Davis.
È sicuramente la gara più equilibrata visto il ranking dei due tennisti, Flavio al 22esimo posto e il belga numero 39 del ranking Atp. Ilgiornale.it segue la gara in diretta con le fasi salienti di ogni game e il punteggio in tempo reale.La gara in diretta: 2° set
5° game: il belga fa molto bene al servizio, con un ace chiude il game rimanendo avanti 3-2.
4° game: con due gran servizi (di cui un ace) Flavio va 30-0, poi un'altra gran prima vale il 40-0 e il 2-2 arriva velocissimo, il belga non gioca, 2-2.
3° game: Bergs è solido, 40-15 grazie al servizio poi arriva il 2-1.
2° game: al servizio Cobolli, l'azzurro va 30-0 con due punti da urlo, poi si arriva sul 40-15, Bergs è bravo con uno schiaffo al volo di dritto (40-30), poi Flavio conquista l'1-1.
1° game: si ricomincia con Bergs al servizio, 40-15 e primo punto del nuovo set, 1-0.
Cobolli vince il primo set
9° game: Flavio serve per il set e comincia subito con una gran prima, 15-0; poi è perfetto con servizio, dritto e rovescio sotto rete a campo aperto, 30-0. Un contropiede con un dritto al volo, da applausi, vale il 40-0 e tre set point per l'azzurro. Il primo lo sbaglia con una smorzata che finisce in rete (40-15), poi il dritto si spegne in rete (40-30) e un altro errore costa caro, 40-40. Il dritto del belga va fuori, quarto set point sbagliato anche questo con una steccata, nuova parità. Nuovo dritto del belga in corridoio, quinto set point che viene concretizzato, 6-3 in 45 minuti.
8° game: Bergs serve per rimanere nel set, il belga fa un paio di errori con il dritto, punteggio di 30-30. Poi rimedia con un ace, 40-30 e 5-3.
7° game: le cose si complicano, qualche errore di Flavio e il punteggio è 30-30 ma poi rimedia con una gran prima di servizio sulla riga, 40-30 e poi chiude, 5-2.
6° game: agevole turno di servizio per Bergs che sale di livello con le prime, 40-0 e 4-2.
5° game: Cobolli superbo, serve senza sbavature e conquista tre punti consecutivi senza praticamente mai far iniziare lo scambio, 40-0. Poi arriva il 4-1.
4° game: arriva il primo doppio fallo di Bergs (15-15) che poi commette un errore sotto rete abbastanza grave per uno come lui, 15-30, poi fa un altro errore con il dritto, 15-40 e due palle break per Cobolli. Arriva subito il punto per l'azzurro con un altro errore di dritto del belga, 3-1.
3° game: Cobolli attacca bene oltre a servire in modo efficace, da 40-15 altro gran game dell'azzurro che si porta 2-1.
2° game: Bergs è solido al servizio, si porta 40-15 e pareggia il punteggio, 1-1.
1° game: la gara inizia con il servizio di Cobolli che mette in campo subito un ace. Dal 40-30 il rovescio dell'azzurro finisce in rete, parità. Arrivano due punti consecutivi per il primo punto dell'incontro, 1-0.
Cobolli-Bergs in campo alle 18.10
Tra le ali di folla, Flavio Cobolli fa il suo ingresso in campo alla Super Tennis Arena di Bologna per affrontare il forte Zizou Bergs. Se l'italiano avrà la meglio sarà finale, altrimenti tutto si deciderà nel doppio Bolelli-Vavassori contro la coppia belga composta da Gille e Vliegen.