Sinner, prima semifinale a Parigi. Ma non pensa al n.1

Battuto Shelton nonostante un fastidio alla schiena. "La classifica? Vivo alla giornata"

Sinner, prima semifinale a Parigi. Ma non pensa al n.1
00:00 00:00

In questo tennis di ragionieri, Jannik Sinner non ha bisogno di calcolatrici. Tutti a far di conto per capire se tornerà numero uno del mondo e lui che, mentre risponde «ma va, è un obbiettivo per il 2026», intanto macina avversari. Ieri, per esempio: 6-3, 6-3 a Shelton in 69 minuti, pur non completamente a suo agio col dritto e con la spia dell'energia un po' in rosso. Prima semifinale a Parigi, un'altra

tappa nella scorciatoia che porta di nuovo al trono del ranking (deve vincere il torneo): ormai è in ballo e ballerà. A sentirlo, anche un po' controvoglia, perché poi l'obbiettivo sono le Atp Finals: «Torino per me è importante» ha detto finito il match contro l'americano, durante il quale ha anche manifestato un dolorino alla schiena. Un paio di consigli di Cahill hanno però risistemato tutto, così ecco il doppio break nel primo set ed anche nel secondo (con un servizio perso): «Ho risposto bene e sono stato solido. Non penso alla classifica, quel che succede succede». Appuntamento oggi alle 17 per la prossima puntata.

In questo tennis di ragionieri, agli altri invece sono lì in un fazzoletto di numeri per aggiudicarsi l'ultimo posto tra gli otto di Torino: per il momento il proprietario è Musetti, ma la sconfitta

con Sonego nell'ultimo 1000 della stagione ha fatto danni, ridando fiato soprattutto a Auger-Aliassime (a soli 90 punti), ma perfino a Bublik e Medvedev. Per questo Lorenzo è stato costretto a iscriversi di corsa al torneo di Atene (un 250 che Djokovic ha portato da Belgrado e che comincia domani), in cerca di ciò che ha lasciato in Francia. Il canadese, dal canto suo, oggi sfida proprio il kazako alla Defense Arena (ore 14.

30): se dovesse approdare in finale e vincere poi il torneo di Metz sarà sicuramente qualificato all'ex Masters, e a Lollo resterà solo la speranza di qualche rinuncia (Novak?). Insomma: a proposito di numeri, una roulette.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica