Six Kings Slam, il Re è Sinner: Alcaraz sconfitto in due set, Jannik impeccabile

Una gara dominata dall'inizio alla fine: Sinner sconfigge 6-2, 6-4 Alcaraz e vince il torneo arabo (e 6 milioni di dollari), l'altoatesino è stato premiato con una racchetta d'oro

Six Kings Slam, il Re è Sinner: Alcaraz sconfitto in due set, Jannik impeccabile
00:00 00:00

Jannik Sinner si conferma campione per il secondo anno di seguito del Six Kings Slam: una vittoria netta e straordinaria che ha spazzato via il numero uno del mondo Carlos Alcaraz con il punteggio di 6-2, 6-4.

È vero che si trattava di un torneo esibizione ma chi pensava che il gap tra i due fosse diventato molto grande dopo gli ultimi precedenti dovrà ricredersi. Tra prime vincenti e rovesci, oggi Jannik ha dominato nettamente l'amico-nemico Carlos meritando ampiamente la vittoria praticamente mai messa in discussione.

 

 

Le parole dei protagonisti

"Quando Jannik gioca a questo livello è dura, fantastico, un altissimo livello di gioco", ha esordito Alcaraz intervistato dopo la cerimonia di premiazione. "Vorrei giocare così dappertututto. Bello giocare contro Carlos, complimenti a te e al tuo team, lasciatene qualcuno a me", ha risposto sorridendo Jannik alludendo ai tornei che ha perso quest'anno. Poi la parola di nuovo a Carlos. "A volte sembra di giocare a ping-pong, non è divertente. Mi dà motivazioni per allenarmi e dare il 100%". Poi di nuovo Jannik. "È un gran piacere ma poi vuoi cercare di essere migliore. È bella avere la rivalità ma soprattutto un'amicizia speciale. Carlos è un amico ma voglio ancora migliotare. Non ho i suoi giochi di prestigio, devi impararli". 

Alcaraz ha poi spiegato che qualche volta gli ha scritto un messaggio per sapere come andassero le cose. "Non c'è soltanto la rivalità come può pensare la gente, invece noi abbiamo fatto vedere che è possibile. Parliamo tanto". 

Sinner è il Re

10° game: Sinner serve per il match e comincia alla grande con un dritto lungolinea e discesa a rete, 15-0. Alcaraz sbaglia totalmente la risposta, 30-0, e 40-0 con il servizio vincente, ben tre match point. Jannik domina e chiude 6-4!

9° game: Alcaraz serve per rimanere nel match, con le palle nuove sale 40-0 e accorcia, 5-4.

8° game: Sinner apre con un ace, poi uno schiaffo vincente in campo aperto vale il 30-0, poi un errore di rovescio vale il 30-15 ma arriva l'errore di Alcaraz, 40-15 e arriva il 5-3.

7° game: Carlos al servizio ma il ritmo di Sinner mette in affanno l'avversario, 15-30, poi un punto pazzesco di Jannik vale il 15-40 e due palle break. La prima viene annullata ma non la seconda con un punto clamoroso, 4-3 e applausi per l'altoatesino.

6° game: Jannik alla battuta è impeccabile (30-0) ma poi Alcaraz con un gran dritto e una gran risposta ottiene due punti consecutivi (30-30) ma uno splendido contropiede vale il 40-30, poi arriva il 3-3.

5° game: una risposta vincente di rovescio vale lo 0-30 Sinner sul servizio dello spagnolo che ha difficoltà a mettere in campo la prima di servizio, 15-40 e due palle break. La prima viene annullata da un ace (30-40), poi Sinner sbaglia il dritto, parità. Un passante da applausi, di Sinner, vale il vantaggio per l'altoatesino. Un altro ace cancella la seconda palla break, alla fine il punto è dello spagnolo, 3-2.

4° game: torna a servire Sinner e lo fa in maniera super efficace, punteggio che va velocemente sul 30-0 e poi con uno scambio eccellente conquista un gran punto per il 40-0. Poi con servizio e dritto ecco il 2-2.

3° game: Carlos al servizio stavolta ha meno problemi, 40-15 e successivo 2-1.

2° game: in battuta c'è Sinner: dal 15-0 un grande scambio chiuso con un contropiede vale il 30-0, con un'altra gran prima si giunge al 40-0, poi Alcaraz accorcia 40-15 ma arriva l'1-1.

1° game: al servizio ricomincia lo spagnolo, al servizio è efficace e si apre il campo, 40-15 e poi chiude con un gran punto, 1-0.

Sinner stravince il primo set

8° game: Sinner al servizio per il set con palle nuove, subito 15-0 con la seconda di servizio, lo spagnolo sbaglia la risposta che finisce fuori (30-0), poi è il dritto di Jannik a finire in rete (30-15) ma una gran prima lo premia, 40-15 e due set point.  Con la seconda di servizio Jannik conquista e domina il primo set 6-2 in appena 27 minuti.

7° game: Alcaraz in battuta per rimanere nel set, una smorzata da sogno porta lo spagnolo sul 40-15 ma poi arriva una risposta con il dritto incrociato incredibile, 40-30 ma poi lo spagnolo conquista il punto, 5-2.

6° game: Sinner al servizio è molto solido, varia molto le direzioni mettendo in difficoltà il suo rivale, con la prima di servizio non si gioca (8 punti su 9), 40-15 e 5-1 con uno gran smash sotto rete.

5° game: ancora problemi per Carlos a causa della solidità di Jannik, 15-40 con un recupero incredibile dell'altoatesino che si conquista altre due palle break che concretizza con un altro errore di Alcaraz il cui dritto finisce in rete, 4-1.

4° game: Sinner in battuta è molto centrato ed efficace, costringe Alcaraz a risposte complesse che sbaglia, punteggio che si porta velocemente sul 40-0 e arriva il 3-1 con un gran servizio e dritto.

3° game: Alcaraz al servizio cerca il riscatto, lo spagnolo sale 40-15 e accorcia nel punteggio, 2-1.

2° game: adesso tocca a Sinner affrontare il primo servizio della sua gara, gli scambi sono intensi, Jannik va 40-30 grazie a servizio e rovescio e poi conclude con un ace, 2-0.

1° game: il primo a servire è Alcaraz ma c'è un grande inizio di Sinner che si porta 0-30 e conquista i primi punti. Jannik si porta 0-40 e conquista tre palle break. Il dritto vincente di Carlos cancella la prima ma poi c'è il doppio fallo, subito 1-0 e break per l'azzurro.

È iniziata la fase di riscaldamento

Dopo l'inno nazionale dell'Arabia Saudita e uno splendido gioco di luci, i giocatori sono scesi in campo annunciati dallo speaker e con l'ovazione del pubblico. Inizia il riscaldamento, il sorteggio è stato vinto da Sinner.

I giocatori in campo alle 20.35

Manca davvero poco per l'ingresso in campo di Sinner e Alcaraz: dopo il consueto riscaldamento che durerà qualche minuto, il via alla tanto attesa finale da 6 milioni di dollari.

Taylor Fritz si piazza al 3° posto

È durata un set la resistenza di Novak Djokovic che dopo il 7-6 subìto al tie-break dall'americano Ftitz ha salutato arbitro e avversario dando fine al match. Nole aveva dato tutto e non è stato più in grado di continuare. A breve scenderanno in campo Sinner e Alcaraz per la finalissima.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica