La poltroncina girevole oscilla. Beccheggia. Un rollìo come se si fosse seduti al centro di un gozzo. Al posto del pavimento il bulesum-me del mare. I lampadari si agitano. Fanno il pendolo. Una Tratto Pen fa per scivolare dalla scrivania. Fuori non c'è una bava di vento. Eppure i cavi dell'illuminazione pubblica oscillano pure loro. E di brutto.
In redazione genovese è un pomeriggio come tanti. Il nostro amico e lettore Claudio Eva, ex candidato sindaco, il più importante ed autorevole sismologo italiano, ci telefona immediatamente e conferma. Sono le 16 e 25 di ieri. La terra trema. La scossa è di 5,2 gradi di intensità della scala Richter. Dura 10 secondi. Mica pochino. Te la puoi fare anche addosso. Chiariamo subito. Pochissimi danni. Per fortuna. Qualche treno bloccato. Qualche linea telefonica saltata, soprattutto nel levante ligure. Epicentro tra Reggio Emilia e Parma. Precisamente a San Polo d'Enza.
Terremoto in città con il brivido in redazione
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.