Terzo valico: l’altro fronte della protesta

Non c’è solo la Torino-Lione ad agitare il sonno degli ambientalisti. Un altro fronte caldo è infatti quello del Terzo valico ferroviario per l’alta velocità tra Genova e Novara-Milano: i progetti parlano di un tunnel lungo 36 chilometri tra Voltaggio e Arquata che, una volta effettuato, faciliterebbe i collegamenti tra il porto di Genova e il resto dell’Europa. Anche perché la nuova linea ferroviaria si troverebbe a incrociare la Torino-Lione con evidenti benefici commerciali, occupazionali e logistici per tutta l’area del Nord-ovest.
Ma, come per la Valsusa, anche la realizzazione del Terzo valico si scontra con le proteste ecologiste e no global che puntano il dito contro i danni ambientali derivanti dalla realizzazione di un tunnel di queste dimensioni. Danni legati anche ai tempi decennali per la realizzazione dell’opera.

Inquinamento, rumori, passaggio dei camion sempre più frequente: sono tra gli argomenti su cui si poggia la resistenza che nello scorso weekend è scesa in piazza per manifestare. Supportata dai No Tav giunti direttamente dalla Valsusa per fare un fronte comune contro la realizzazione del progetto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica