Firenze - Dopo aver contestato le tasse del sindaco di Bologna Cofferati, la Cgil toscana - ma anche Cisl e Uil sono d'accordo - attacca a tutto campo i sindaci di una delle regioni più rosse d'Italia. "Basta mettere le mani nelle tasche dei cittadini per far quadrare i bilanci", dichiarano i sindacati toscani, che preannunciano di volersi schierare a difesa dei cittadini della regione, lanciando un monito alla politica. In primo luogo ai comuni, molti dei quali hanno manifestato l'intenzione di aumentare l'addizionale Irpef. I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil della Toscana, Luciano Silvestri, Maurizio Petriccioli e Vito Marchiani, si sono incontrati stamani per fare il punto su fisco e tariffe ed hanno poi incontrato la stampa, nella sede della Cisl toscana. "Non è scegliendo la via più semplice, quella dell'aumento delle addizionali Irpef, delle imposte e tariffe locali, che i comuni possono pensare di far quadrare i bilanci - hanno detto i tre segretari - ma piuttosto mettendo mano ad una seria riorganizzazione della macchina amministrativa, tagliando sprechi e inefficienze, ridimensionando i costi della politica ed eliminando le diseconomie nelle aziende di pubblico servizio".
Anche una recentissima indagine conferma infatti che la Toscana è già tra le regioni dove la pressione fiscale è più alta, con ben tre capoluoghi di provincia toscani nei primi cinque posti a livello nazionale per pressione fiscale locale.Toscana, la Cgil boccia le tasse dei sindaci rossi "Basta mettere le mani nelle tasche della gente"
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.