La sanità pubblica italiana viene spesso appellata come «malasanità». Ma gli esempi positivi ci sono, come nel caso della tecnica del trapianto di cornea artificiale inventata e sperimentata dal primario della divisione oculistica della Asl San Camillo-Forlanini, prof. Giancarlo Falcinelli. Una tecnica collaudata già 30 anni fa e che ha ridato la vista a molte persone come nel caso di un ufficiale in pensione dellesercito croato che, a causa di uninfezione batterica chiamata pemfigo oculare, era cieco e ha riconquistato la vista dopo lintervento effettuato dal prof. Falcinelli. Questa tecnica era già stata adottata in molti altri Paesi oltre lItalia, ma non negli Stati Uniti.
Infatti solo la settimana scorsa una delegazione di illustri oculisti americani del Bascon Palmer eye Institute ha assistito alloperazione a cui si è sottoposto lufficiale effettuata al San Camillo dal prof. Falcinelli. Dopo aver assistito allintervento lequipe americana ha deciso di adottare questa tecnica di trapianto.Trapianti di cornea al Forlanini Falcinelli ridà la vista ai ciechi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.