Trionfa Fenati, 16 anni. E ora guida il mondiale

I piloti forti sono anche fortunati. Fin dall’inizio. Romano Fenati, anni 16, è di questa categoria. Se fosse arrivato nel mondiale qualche anno fa, avrebbe dovuto accontentarsi di briciole d’attenzione, visto che tutto era catalizzato dai trionfi a ripetizione del Dottor Rossi. Oggi che i trionfi non ci sono, la sua vittoria al secondo Gp nel mondiale (ha vinto l’Europeo 125), giunta dopo la piazza d’onore all’esordio in Qatar, lo mette alla ribalta. Il pilota di Ascoli, che difende i colori del Team della Federazione Motociclistica Italiana, guida ora la classifica Moto3, erede della classe 125. Dice: «La partenza non è stata delle migliori, ho preso un paio di rischi, sono rimasto calmo e ho fatto la mia gara.

Ero un po’ giù di morale per le cadute in prova, ma la mia squadra mi ha supportato e mi ha dato una mano per questo bel risultato».
La gara della Moto3 è stata caratterizzata, oltre che dal dominio dell’ascolano, anche dalle tante cadute: 17 i piloti scivolati. Sul podio sono saliti anche David Salom e il tedesco Sandro Cortese.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica