Il ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni ha firmato il decreto grazie al quale entro la fine del mese 50.000 insegnanti e 10.000 del personale Ata (amministrativi, tecnici e ausiliari) saranno assunti nelle scuole di ogni ordine e grado. Non si tratta però di una soluzione definitiva al problema del precariato nella scuola italiana: il numero dei supplenti messi in ruolo infatti è di poco superiore al personale che andrà in pensione dal prossimo 1° settembre. Il ministero ha quindi preparato un piano triennale di assunzioni, da completare entro il 2009, che dovrebbe portare ad assumere 150.000 precari.
Un numero elevato che tuttavia non basta ancora a coprire il precariato della scuola, che nellultimo anno scolastico ha raggiunto la cifra record di 202.000 persone, 128.000 insegnanti e 74.000 amministrativi. Per questo motivo le reazioni dei sindacati sono positive ma caute. «Un buon primo passo», così ha commentato il decreto del ministro Enrico Panini, segretario generale della Flc-Cgil, aggiungendo però che la lotta al precariato è solo allinizio.
Turn over a scuola Pronte 60mila nuove assunzioni
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.