Ultim'ora
Andrea Sempio revoca il mandato all'avvocato Massimo Lovati
Ultim'ora
Andrea Sempio revoca il mandato all'avvocato Massimo Lovati

Grande Fratello 2025: le pagelle della terza puntata

Ventura (un -) e paragone con Gentili. Rasha e Omer (9) per la spontaneità, Floriana ha lanciato un concetto sbagliato (6,5)

Grande Fratello 2025: le pagelle della terza puntata

Ieri sera è andata in onda la terza puntata del Grande Fratello e finalmente siamo entrati nel vivo (o meglio, nel moribondo) di questa edizione. Non so, forse è solo una mia impressione, ma ho visto una Simona Ventura meno sicura alla conduzione rispetto alle puntate precedenti. Sembrava smorzare ogni conversazione, come se avesse l’ansia di chiudere ogni blocco entro l’orario prestabilito. L’atmosfera era più simile a un’intervista a domanda e risposta che a una diretta carica di empatia. Peccato, perché mi sarebbe piaciuto vedere più interazione, ironia e calore con i concorrenti. (Sosterrò sempre che i Grande Fratello di Ilary Blasi resteranno i migliori).
Comunque, questa è una semplice nota da telespettatore: che Simona sia stata una ventata d’aria fresca e una novità non lo metto in dubbio, il parere resta positivo — è solo un quid, ecco (cit.).

Il blocco su Gaza: un’occasione sprecata

Mi riallaccio subito al blocco su Gaza. Non voglio farne una questione politica — non sono un esperto in materia e, francamente, non credo sia questo il contesto giusto. Tuttavia, trattare un tema così importante e liquidarlo in due parole... insomma! Per dare un riferimento, mi viene in mente Veronica Gentili a L’Isola dei Famosi (voto 10, anche se non c’entra con il GF): lei prese posizione, non si limitò a leggere il “copione”. Nonostante fosse fuori contesto rispetto a un reality d’avventura, le sue parole arrivarono dritte, oltrepassando lo schermo e colpendo chiunque fosse seduto sul divano. Un paragone più che lecito, nulla di più. Comunque, mi sono piaciute molto le reazioni di Omer e Rasha, che — più di tutti — hanno dato volto alle parole “Finalmente tra Israele e Hamas è arrivata la pace”.
Come a dire: “Non riesco a gioire di una pace di oggi, quando fino a ieri (e speriamo mai più) ci sono stati odio, massacri e sangue”.
A loro darei un 9 pieno, solo per aver espresso ciò che sentivano dentro, forse per storia e vissuto personale, senza sorrisi forzati o applausi da prima serata.

Omer e Jonas: la lite (vera) che serviva

Parlando sempre di Omer, veniamo alla lite — o meglio, alla quasi rissa — con Jonas.
Finalmente, e paradossalmente, abbiamo assistito a una vera lite di pancia, non spinta da fattori esterni o costruita per dinamica televisiva. In un reality può (anzi, deve) accadere: è inevitabile che i caratteri si scontrino, e che non tutti vadano d’accordo con tutti. Reality significa realtà, e quella va mostrata a 360 gradi — risse comprese.

Torto o ragione? Direi che la colpa è a metà. Hanno esagerato entrambi nei modi, ma è anche vero che hanno subito capito di essere andati oltre. Imbarazzati, si sono limitati a pronunciare le solite “parole di rito” nella stanza Super Led, ma poi è bastato un abbraccio per sciogliere la tensione. Ora, non è detto che diventino amici — e non sarebbe neanche giusto fingere un’armonia apparente —, però bel gesto. A Jonas darei un 7.

Domenico e Valentina: la “cringiata” della puntata

Lo scontro tra Domenico e la compagna Valentina è stato di una “cringiata” assurda.
Volevano forse imitare il programma cult dell’estate, il docu-reality per eccellenza Temptation Island? Perché io non ho visto né tronchi, né falò, né tantomeno Filippo Bisciglia. Ok, la Ventura condusse un’edizione VIP, ma qui di vip non ne vedo… ecco! Voto 5 per la platealità di entrambi: lei, piuttosto che preoccuparsi con chi possa lui avvicinarsi nella Casa, dovrebbe guardare al passato del ragazzo, tra profili cancellati e iscrizione a OnlyFans. Questa gelosia esce solo ora che è su Canale 5, mentre prima era tutto lecito?
O non ne sapeva nulla? A saperlo!

Gli altri concorrenti

Grazia resta una certezza di lucidità, anche se l’ho trovata un po’ esagerata nell’attacco a Simone, che reputo uno dei pochi ragazzi davvero educati là dentro. Lei merita comunque un 8 pieno; Simone, che abbiamo sentito poco, lo stesso voto per equilibrio. Giulio eliminato: sinceramente non fa né caldo né freddo. Faremo a meno di un dentista nella Casa — 6 solo per la convinzione con cui credeva di restare in gara. Liberi di sognare (sempre per citare la Queen).

Ad Anita Mazzotta va tutto il nostro sostegno: alcuni dicono che un suo eventuale rientro non sarebbe una scelta azzeccata, ma chi siamo noi per giudicare come una persona affronta o colma il dolore? In certe situazioni non si dovrebbe mai giudicare.

Il trio di opinionisti

Dulcis in fundo (perché forse hanno parlato più dei concorrenti stessi), il triumvirato di opinionisti. Floriana Secondi è andata di pancia — e questo è apprezzabile per la sua spontaneità e per il coraggio di non fare i soliti discorsetti diplomatici per paura di esporsi.
Detto ciò, violenza contro violenza non porta mai a nulla di buono.


Andare a dire a un ragazzo “ti avrei dato una capocciata” quando, forse, era proprio quello l’intento di chi ha litigato… insomma! Sarebbe stato più consono, almeno in TV, lanciare un messaggio contro la violenza, fisica o verbale che sia, invece che replicarla per “arrivare alla pari”.
Voto 6,5: sufficienza per la spontaneità, ma concetto sbagliato.

Pacelli: 7 — misurato, lucido, con opinioni sempre chiare.
Plevani: ancora 6 — dovrebbe tirare fuori un po’ più di verve.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica