Un'autostrada ciclabile per Milano: avanti adagio

L'impresa appaltatrice fatica a trovare maestranze. Cinque i cantieri aperti

Un'autostrada ciclabile per Milano: avanti adagio
00:00 00:00

Avanti adagio per l'"autostrada ciclabile". I lavori di realizzazione della linea 15 del Biciplan "Cambio" procedono infatti a rilento. Il progetto ciclabile della Città metropolitana è una vera e propria rivoluzione della mobilità con la creazione di una rete ciclabile capillare di 750 km che, con 16 linee radiali, collegherà Milano a 133 comuni dell'hinterland e alle province circostanti. A queste si aggiungono quattro linee circolari e quattro greenways, per garantire il collegamento con gli itinerari cicloturistici della zona. Un'infrastruttura considerata "colossale" ispirata alle esperienze di città europee come Parigi, Berlino, Copenaghen, Amsterdam e Stoccolma, che però sta dando qualche problema. L'impresa appaltatrice lamenta infatti la difficoltà a reperire le ditte a cui affidare i subappalti e le maestranze nel mercato del lavoro. Ciò impedisce di avere certezze rispetto alle effettive tempistiche sull'avanzamento dei lavori e la consegna dell'infrastruttura finanziata dal Pnrr con un investimento complessivo di 450 milioni di euro che dovrebbe essere consegnata entro il 2037.

La Città metropolitana di Milano, al momento, non può fare altro se non sollecitare l'impresa e successivamente applicare delle penali. "L'impegno per consegnare al territorio questa infrastruttura strategica prosegue- spiega il consigliere metropolitano alla Mobilità Marco Griguolo- in queste settimane abbiamo continuato a confrontarci con l'impresa affinché i lavori procedano nel modo più celere possibile". Nel 2022 è stato inaugurato il primo tratto della Linea 6 verso l'Idroscalo che prosegue verso Segrate e terminerà a Truccazzano.

Attualmente sono aperti i cantieri delle linea 2 che connetterà Milano e Monza (9km, lavori a metà); quello della linea 5 da Milano a Cassano d'Adda, passando per Segrate, Melzo e Pioltello (27km completato al 50%); quello della linea 7 da Milano a Paullo, passando per l'aeroporto di Linate e Peschiera Borromeo ( 17km con lavori al 45%); quello della linea 12 (da Milano ad Abbiategrasso, passando per Cusago e Albairate 25 km completa al 30%) per cento e quello della Linea 15 che partirà da Milano e terminerà a Legnano, passando per Rho e Parabiago, tracciando un percorso di ventidue chilometri; lo stato di avanzamento è al 10 per cento.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica