nostro inviato a Lorenzago (Belluno)
Non sarà un miracolo, ma lui un po miracolato si sente. E chi non lo sarebbe, dopo essere stato investito da un fulmine che è entrato nella mano e gli ha attraversato il corpo? Se poi tutto questo avviene mentre si sta sorvegliando il perimetro del parco che avvolge la villetta e il castello di Mirabello, a Lorenzago di Cadore, dove il Papa si concede un periodo di riposo
Si è sfiorata la tragedia nella notte tra lunedì e martedì scorsi, la prima che Benedetto XVI ha trascorso in Cadore: un carabiniere in servizio di pattugliamento è stato infatti colpito dalla potente scarica che gli è caduta vicino e lo ha investito, lasciandolo fortunatamente illeso. Il giovane è caduto ed è stato prontamente soccorso dai commilitoni che lhanno portato allospedale di Pieve di Cadore. È già stato dimesso e ieri è tornato a casa per un periodo di riposo, nonostante volesse riprendere immediatamente servizio a tutela del pontefice, come conferma il sindaco di Lorenzago Mario Tremonti. «Sta bene - ha assicurato Angelo Costola, primario del Suem a Pieve -. La botta è stata tremenda. Abbiamo fatto gli esami, lelettrocardiogramma e la visita cardiologica. Gli esiti sono tutti negativi. Neppure un graffio sulla mano».
Le vacanze di Benedetto XVI continuano intanto nella più assoluta tranquillità e discrezione. Martedì scorso, nel pomeriggio, il Papa ha fatto una passeggiata giungendo fino alle prime case del paese, e dunque fuori dal perimetro della sua residenza. Ieri pomeriggio, dopo le 18, il Papa è uscito in macchina e si è diretto verso Lozzo per andare a recitare il rosario in una chiesa della zona. Al ritorno si è fermato qualche istante per salutare la gente sulla piazza di Lorenzago. Ieri sera nella chiesa parrocchiale di Lorenzago si è tenuto un concerto in onore del Pontefice nel giorno della festa di San Benedetto, patrono dEuropa. Benedetto XVI ha voluto essere presente con un messaggio di saluto e un ringraziamento. La manifestazione è stata organizzata anche presentare liniziativa «Tesori dellarte nelle chiese dellalto bellunese 2007», un prezioso lavoro di recupero e di restauro del patrimonio artistico delle chiese della zona.
Vegliava sul Papa, colpito dal fulmine carabiniere «miracolosamente» illeso
Il militare era di pattuglia quando una saetta gli ha attraversato il corpo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.