Vendita di Sea e Serravalle paletti anche a sinistra. E l’Idv fa traballare Bonomi

LA MANOVRA La cessione delle società comunali. Dalla maggioranza sì al nuovo bando ma a certe condizioni Scricchiola la posizione del presidente-amministratore. ROZZA (PD)"F2i offre 380 milioni ma chiede gli utili 2011 Sconto inaccettabile". L'INTERVISTA Giulio Gallera (Pdl): "Presentiamo esposti a Procura e Corte dei Conti"

Vendita di Sea e Serravalle paletti anche a sinistra. E l’Idv fa traballare Bonomi

Da un lato c’è l’opposizione,che fa il suo mestiere. Il centrodestra minaccia ostruzionismo in aula e due esposti contro il «bando far­sa ». Quello che sindaco e assesso­re al Bilancio, accusati per mesi di lavorare al piano b per «svendere» i gioielli di famiglia al fondo di Vito Gamberale, stanno cucendo su misura dell’offerta presentata ve­nerdì scorso proprio da F2i. E guar­da caso, a 6 ore dalla seconda gara deserta su Serravalle. Un’offerta non vincolante per acquistare in blocco il 18,6% della società auto­stradale e il 20% di Sea per una ci­fra intorno ai 380 milioni. Dall’al­tro c’è la maggioranza, che ieri alle 21sièriunitainunverticefiumeaPa­lazzo Marino con Giuliano Pisapia e Bruno Tabacci per esaminare a fondo la manovra. E su quelle 18 pa­ginette consegnate da F2i, pure Pd, Idv e la sinistra radicale ci hanno let­to troppi paletti. I Democratici sono arrivati in forze: la capogruppo Car­mela Rozza, i consiglieri Monguzzi, Cormio, Lazzarini e il segretario pro­vinciale Roberto Cornelli. Pisapia a inizio riunione ha richiamato gli al­­leati, «bisogna fare di necessità vir­tù, non possiamo sforare il Patto di stabilità specialmente in un mo­mento così difficile anche a livello nazionale». Servono 349,7 milioni entro il 31 dicembre per evitare il commissariamento. «Rispettare il Patto è l’obiettivo di tutti», è la pre­messa della capogruppo Pd. Con­corda che «vendere pezzi del patri­monio » e «farlo in fretta è inevitabi­le ». Semaforo verde all’asta. Ma «dobbiamo fissare noi i paletti per mantenere la governance di Sea, non costruire un bando che ricalchi le richieste di F2i». I nodi: no al dirit­to di veto e alla richiesta testuale (a pagina 9 ) di incassare anche i divi­dendi relativi all’utile 2011 ( «quindi - osserva la Rozza- ci offre 380 milio­ni ma prevedendo di incassarne trenta dai dividendi si assegna lo sconto? Inaccettabile»). E ancora: «Il fondo fissa condizioni sulla quo­tazione in Borsa, mentre sta già tra­t­tando per l’acquisto di quote anche dalla Provincia».Il Pd è chiaro,«i pa­letti li deve fissare il Comune per tu­telarelagovernancenonsoloforma­le, ma reale della società».

Ancora più netto l’Idv.Il commis­sario cittadino Stefano Zamponi va dritto a pagina 12 . Che recita: «L’at­tualepresidenteedgrimarràincari­ca fino al quarto anniversario della data dalla compravendita». Che mette in relazione con le pagine 7 e 8 , per cui il prezzo finale si baserà sul risultato dell’esercizio 2012: «Si di­ce che a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina. F2i vorreb­be blindare 4 anni il posto ad Aldo Bonomi, chegodediunmaxistipen­dio, e il prezzo finale sarà in funzio­nedellasuaamministrazione. Qua­si quasi converrebbe al fondo che fosse sotto le aspettative».L’Idv sol­lecita Pisapia: «Dopo l’azzeramen­to di Atm, non si capisce perchè dob­biamo salvare la “partitocrazia“ in Sea, ha tempo fino al 27 novembre (quandoscadrannoi6mesidall’ele­zione) per rimuovere il cda nomina­to dall’ex sindaco Moratti e fare un bando per unl nuovo cda». No «al­l’aumento da 5 a 7 membri nel cda di Sea, alla pretesa di nominare vice­presidente e direttore finanziario». Una stoccata anche a Tabacci. Quando l’Idv a inizio mandato con­testò il doppio incarico, Tabacci dis­se che «è utile al Comune che io ri­manga da parlamentare a Roma».

«Vistol’aiutoottenutofinora,èdeci­samente sotto le aspettative - affer­maZamponi-, einComunestaven­dendo i gioielli con un’operazione che non è certo stata il massimo del­la trasparenza. Facciamolo nell’in­teressedeimilanesienondei“ salot­ti buoni”». Tempi stretti: il bando («a prova di ricorsi» assicura il dg Corritore dopo la minaccia del Pdl) verrà chiuso entro metà dicembre.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica