Valeria Pedemonte
Domani nella Chiesa di San Vittore, nellIsola dei Pescatori, alle 21 per Stresa Festival prende vita una manifestazione dedicata al liuto con Rolf Lislevand sul tema «Il mondo antico ed il mondo nuovo». In programma musica barocca italiana, europea e messicana per liuto e chitarra barocca.
Giovedì. A Villa Simonetta, per Notturni in Villa, alle 22, si svolge un concerto per un «Omaggio a Dmitrij Shostakovich» nel centesimo anniversario della sua nascita con la partecipazione di Virginia Ceri (violino), Luca Provenzani (violoncello) Fabiana Barbini (pianoforte).
Venerdì. A Villa Simonetta, alle 22, si svolge una serata musicale dal titolo «Leggende ed eroi», per ricordare il centesimo anniversario dalla morte di Henrik Ibsen, con Angela e Nicoletta Feola che interpretano composizioni di Grieg e Dvoràk.
Sabato. Nella piazza San Bartolomeo di Bagnaria in Val Staffora (PV), alle 21, si svolge un concerto del tutto particolare con le più belle pagine della lettura musicale legate alla cornamusa con i Birkin Tree, formato da Fabio Rinaudo, Daniele Caronna, Michel Balatti e Davis Longo.
A Villa Simonetta, alle 22, prende vita una serata interamente dedicata alle musiche di Bach e Shostakovich.
Domenica. Alla Triennale, alle 11,30, il soprano Monica Bozzo e la chitarrista Silvia Maioni propongono un concerto sul tema «Stornelli lirici», con le musiche di Farkas, Berlioz, Rodrigo, Marschner, Spohr, Weber.
Nel Castello di Oramola in Val di Nizza (PV), alle 21,15, per il Festival Ultrapadum il Quartetto Klez propone «Danze dEuropa dal Medioevo al 900». In programma ballate e saltarelli medievali: musica tradizionale dallIrlanda ai Balcani.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.