Khaled Fouad Allam, docente di Sociologia del mondo musulmano allUniversità di Trieste. Siamo di fronte a unaltra storia di integrazione mancata. Perché?
«Direi che siamo di fronte a uno scontro. Da una parte lintegrazione mancata dei genitori, dallaltra la ribellione della figlia contro un ordine tradizionale che le impedisce di vivere pienamente la sua vita».
Lesito è la violenza.
«Un esito quasi naturale quando ci sono famiglie che pensano di continuare a vivere secondo categorie tribali e claniche, che non si basano sulla libertà dellindividuo, mentre i figli hanno acquisito il principio di modernità».
La prima violenza sono i matrimoni combinati.
«Che rientrano nella questione dellidentità. Nelle società del Sud-Est Asiatico quellidentità si forma con la filiazione, la genealogia e lappartenenza al clan, al gruppo, alla famiglia allargata. Il genere femminile è il primo a pagare le conseguenze di questa impostazione».
Il clan è più importante di una figlia, al punto che la si può picchiare, rapire o costringere a sposare un uomo che non ama?
«In quelle società non si può scegliere. Il gruppo prevale sullindividuo. La logica del gruppo è tale che le leggi del clan diventano totalitarie, si impongono sulla libertà dei singoli. Questo genera lo scontro e la violenza tra padri tradizionalisti e figli occidentalizzati».
Come spiega anche la complicità delle donne-madri?
«Nelle società patriarcali è inevitabile».
È accondiscendenza o paura a ribellarsi?
«Direi entrambe. La paura che il gruppo si ribelli con lei e lincapacità di uscire da certe logiche».
Questi casi rischiano dunque di aumentare?
«Sì ma solo perché cresce il numero delle adolescenti che si ribellano. Consideri che nelle famiglie in cui vivono il concetto di adolescenza non esiste. A 15-16 anni, proprio quando si sviluppa lo spirito critico e la ribellione, gli si impone di essere moglie e madre. In Francia molti casi del genere si sono chiusi con il suicidio delle ragazze».
Ci sono predicatori islamici che alimentano questo scontro culturale?
«Non tutti, ma quelli più ortodossi e integralisti di certo».
Come si esce da questo incubo?
«In Inghilterra il Foreign Office ha creato ununità di crisi ad hoc dopo essersi accorto che molte ragazze partivano per i Paesi dorigine destate e spesso non tornavano più a causa delle nozze forzate».
Che altro?
«I primi segnali di allarme li può osservare un professore a scuola. Queste ragazze hanno bisogno di ascolto. Le aiuterebbe ad aprirsi e in caso di emergenza a intervenire perché siano protette».
Lintegrazione è possibile?
«Il lavoro di integrazione è difficile, ma è possibile. Dobbiamo fare di tutto per aiutare queste giovani donne. Tra i 14 e i 20 anni sono molto esposte. Loro sognano solo la normalità contro un universo familiare coercitivo».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.