La notizia è di quelle in grado di rabbuiare anche la Serenissima: pare che per la nomina a patriarca di Venezia, al posto del cardinale Angelo Scola diventato arcivescovo di Milano, il Vaticano abbia messo gli occhi sul teologo napoletano Bruno Forte (nella foto), 62 anni, dal 2004 arcivescovo di Chieti. Come riferito sul blog di Sandro Magister, vaticanista dellEspresso, a favore di Forte «si è espresso un vecchio amico, Massimo Cacciari, filosofo ed ex sindaco progressista di Venezia». Non basta: «Anche Forte», si legge sul sito, «è considerato progressista, come teologo. Suo fratello fu per breve tempo sindaco di Napoli (con la Dc), e tra i suoi nipoti di parte materna cè il magistrato John Henry Woodcock, divenuto celebre in Italia per aver preso a bersaglio nelle sue per lo più inconcludenti inchieste giudiziarie anche Silvio Berlusconi».
Commenta un esponente di spicco del cattolicesimo veneto: «Cè solo da augurarsi che il sito del gruppo LEspresso-Repubblica si sia sbagliato almeno per il 50 per cento... Per fortuna lultima parola spetta al Papa». GC- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.