ParmaParma trema. Di nuovo. La calma apparente è finita: dopo unestate caldissima trascorsa a leccarsi le ferite in seguito al primo scossone dellinchiesta «Green money», che a fine giugno aveva portato in carcere 11 persone, imprenditori, dirigenti e funzionari del Comune, fra cui il capo della Polizia municipale, ora ai domiciliari, ieri allalba un nuovo blitz. La Guardia di Finanza ha arrestato quattro persone fra cui lassessore alla Scuola e Servizi per linfanzia Giovanni Paolo Bernini, 48 anni. Pesante laccusa: corruzione e concorso in tentata concussione per Bernini e per il suo braccio destro Paolo Signorini, 54 anni, mentre a Mauro Tarana, 43 anni, consigliere della cooperativa piacentina Copra e ad Antonio Martelli, 48 anni, immobiliarista e titolare di una palestra della Parma «bene», sono contestati diversi episodi di corruzione.
Tangenti e ancora tangenti e, ancora più amara è la constatazione che questa seconda inchiesta, denominata «Easy money» non sia per ora collegata alla prima operazione. Dalle mazzette per truccare appalti sul verde pubblico alle regalie per accomodare le forniture delle mense scolastiche, tuttavia, il senso del malgoverno allinterno della Giunta di Pietro Vignali, cresce almeno quanto lindignazione dei cittadini che ieri sono tornati in piazza a chiedere a gran voce le dimissioni del Sindaco. Vignali per tutta la giornata ha evitato di commentare, ribadendo però la sua estraneità ai fatti.
Il «sistema» Bernini, secondo gli inquirenti, non puntava alle grandi cifre, il che è semmai ancora più irritante: stando alle accuse Bernini avrebbe intascato una tangente di 8mila euro per favorire la Copra di Tarana nellassegnazione degli appalti per la ristorazione nelle scuole pubbliche dellinfanzia ed elementari della città. Bernini avrebbe anche chiesto lassunzione di un suo conoscente da parte della ditta aggiudicatrice e tentato di far togliere una novantina di multe al suocero. Per essersi invece prodigato nel cambio di destinazione duso di unarea dove ora sorge un asilo privato, la Mary Poppins, Bernini avrebbe anche ricevuto in dono da Martelli un iPad. Ma non è tutto: in un caso un errore materiale nella compilazione da parte della Copra della domanda di partecipazione ad un bando comunale ha impedito che un altro appalto «pilotato» potesse giungere a destinazione. In ballo cera laggiudicazione del servizio bar e ristorazione del Duc, la direzione uffici comunale. Ecco allora Bernini prodigarsi per far correggere lerrore e ristabilire così il risultato «pilotato».
Le indagini hanno preso il via un anno fa proprio in seguito alla denuncia presentata dalla Camst, società concorrente di Copra nellappalto poi riaccomodato.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.