Nuovo attacco del leader Idv contro la proposta avanzata dal sindaco di Milano di intitolare una via a Craxi: "Le persone commemorate devono essere persone che hanno fatto dato qualcosa al Paese". Poi avverte: "Craxi fu un cattivo esempio"
Il leader dell'Italia dei valori e il comico genovese contro l'intitolazione di una via al leader socialista. L'ex pm: "Sarebbe una violenza alla storia". Bobo Craxi: "Patetici, manifestano contro un politico che non c'è più". Capezzone: "Clamoroso flop"
Ruzzolato per terra la moglie gli spalmava il Lasonil sul ginocchio. Colpa del piede ulcerato dal diabete ("un foruncolone" secondo Di Pietro). Mi disse: "Non scrivere che Anna qui fa l'infermiera". Nel giardino un grande disordine: dov'era la ricchezza accumulata se non poteva permettersi manco il giardiniere?
Il filmato, del '97, consegnato dalla figlia Stefania a Lucia Annunziata ad In mezz'ora. Il leader socialista: "Questa non è una sconfitta politica ma un rogo. Sono stato tradito dalla gran parte dei miei compagni"
Il sindaco di Milano ha parlato della sua decisione di intitolare un luogo a Craxi nel decennale della morte (19 gennaio 2000) in una intervista su YouTube. La decisione "contribuisce a ulteriori riflessioni, dibattiti, ed è solo la ricerca di unire"
Il Comune di Milano dedicherà una via alla memoria di Craxi. Di Pietro: "Era un latitante". E il Pdl insorge: "Volgare e inaccettabile"
Craxi era morto da dieci mesi quando i due figli Stefania e Bobo, gettarono garofani nella fontana di piazza del Castello per dare simbolicamente l'avvio a una raccolta di firme per intitolargli la fontana. E da allora si sono moltiplicate le proposte di intitolazione di targhe e di vie all'ex presidente del Consiglio

Quasi quattrocento pagine per spiegare perchè David Mills è colpevole, ma soprattutto per indicare come mandante Silvio Berlusconi. Anche se per il "lodo Alfano" il premier non è più processabile
