Davide Rampello

È stata una vera festa per l’Italia più autentica quella che si è tenuta oggi presso la Mondadori Duomo di Milano, dove Beppe Convertini ha presentato al pubblico il suo nuovo libro, "Il Paese Azzurro", (edito da Rai Libri). Un’opera intensa e appassionata che racconta, attraverso parole e immagini, i volti, i borghi, le tradizioni, le eccellenze enogastronomiche e i territori nascosti del nostro Paese, tracciando un viaggio emozionale che invita a riscoprire le radici italiane. A conferma dell’interesse suscitato dal progetto editoriale, l'evento ha visto anche la partecipazione di volti noti del mondo dello spettacolo come Massimo Boldi ed Enrico Beruschi, testimoni della capacità del libro di parlare al cuore di un pubblico trasversale. Ad affiancare Beppe Convertini durante l’incontro, tre relatori d’eccezione:
• Manuela Folliero, storica conduttrice televisiva, che ha sottolineato l'importanza di raccontare il territorio italiano attraverso i media con autenticità e rispetto;
• Eduardo Raspelli, giornalista e critico gastronomico, che ha evidenziato il valore culturale della narrazione dei borghi e delle eccellenze rurali;
• Davide Rampello, curatore e autore televisivo di “Paesi, Paesaggi” su Striscia la Notizia, che ha portato una riflessione appassionata sul patrimonio paesaggistico e antropologico italiano. Nel suo intervento, Beppe Convertini ha sottolineato come Il Paese Azzurro rappresenti non solo un viaggio personale, ma un manifesto visivo e sentimentale per riscoprire l’identità italiana, promuovendo una cultura della lentezza, della bellezza autentica e della memoria dei luoghi.

Roberta Damiata
Il Paese Azzurro, il nuovo libro per riscoprire l'Italia più autentica di Beppe Convertini

Nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale un'installazione audiovisiva svela il senso delle parole del "Manifesto" nel segno della Bellezza attraverso 11 corti d'autore. Davide Rampello: "Abbiamo immaginato di inventare un dizionario visionario della creatività italiana"

AlTaliani
La Scatola Magica: 11 registi italiani raccontano i valori del Salone

Al Salone del Mobile un'installazione ispirata a Leonardo per raccontare il legame che lega il mondo della progettazione di ieri e di oggi nel segno del saper fare e della bellezza italiani

Alberto Taliani
De-Signo, viaggio alle radici della cultura del progetto

La macro area Arredo & Tavola si trasforma per la prima volta in una installazione artistica firmata dal regista e scenografo Davide Rampello e dall'architetto Dante O. Benini. Novità della manifestazione leader mondiale che si terrà in Fiera MIlano dal 20 al 24 ottobre

Alberto Taliani
Exihs, a Host l'arte racconta l'ospitalità e la convivialità

Dal 7 al 17 giugno, nella Curva B del Museo di via Alemagna a Milano, una mostra - evento, promossa dalla Camera di Commercio di Udine, racconta il Friuli, quello delle eccellenze della sua produzione e della sua economia, quello che cerca, plasma, disegna, costruisce il suo futuro.E i visitatori pagano una tassa d'ingresso particolare: non in denaro, ma lasciando idee...

Alberto Taliani
Alla Triennale di Milano il futuro del Friuli è "fatto a mano"

L’edificio disegnato da Giovanni Muzio torna alla sua impostazione architettonica e funzionale originaria in nome dell’unità delle arti. Rampello: "Da maggio un programma di workshop, musica e performance"

Redazione
La Triennale ha ritrovato il suo teatro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica