Dionigi Tettamanzi

Il cardinale ha invitato i suoi collaboratori a raccogliere il prossimo 5 giugno nelle 1.107 parrocchie della diocesi gli indirizzi di posta elettronica di tutte le persone che vogliono dialogare con lui. Potranno rivorgergli domande, dubbi, approfondire le omelie.

Redazione
Filo diretto con i fedeli, Tettamanzi battezza la Giornata delle mail

Il cardinale lancia un invito pressante a sostenere i restauri della Cattedrale in vista di Expo e della visita del Papa: "Cittadini e amministratori la sentano come la loro grande casa e si interessino ai suoi problemi, anche economici"

Maria Sorbi
Tettamanzi alla città: 
"Milanesi salvate 
il nostro Duomo"

Va bene presidiare il territo­rio, ma gli stranieri e i più de­boli vanno aiutati a inserirsi. Questo l’appello lanciato dal cardinale Dionigi Tettaman­zi. A rispondergli con le cifre è il vicesindaco De Corato: "Milano non può accogliere chi entra clandestinamente in città e vive di reati"

Redazione
Tettamanzi: 
"Non si speculi 
sugli stranieri"

Dopo le polemiche scatenate dalle sue dichiarazioni a favore di un luogo di culto per i musulmani il cardinale puntualizza: "Troppa grazia, non ho mai parlato di una moschea, ho solo detto che gli islamici hanno diritto a un posto dove pregare"

Sabrina Cottone
Il minareto non lo vuole neanche Tettamanzi

In occasione della festa della Natività di Maria, l'arcivescovo di Milano si sofferma sui problemi economici e sociali: "La vicinanza a chi è in difficoltà si esprime anche con la sobrietà". E nella lettera  per l’anno pastorale indica l'esempio di San Carlo Borromeo

Redazione
Tettamanzi ai milanesi: 
"Solidarietà e sobrietà 
contro disoccupazione"

Non si placano le polemiche dopo l'appello del cardinale Tettamanzi. Maroni: "Sono il ministro dell’Interno, non un costruttore di moschee". Il vicesindaco di Milano De Corato: "I milanesi decidano con un referendum". Cacciari: "Si paghino da soli la struttura"

Redazione
Carroccio contro Tettamanzi: "No alla moschea"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica